- 25 maggio 2015

Come arredare la zona pranzo

La zona pranzo è uno dei posti della casa che viene maggiormente vissuto. Arredarlo con gusto e funzionalità significa goderlo in pieno, con soddisfazione, sia da soli che con amici e parenti.

- 25 maggio 2015

Il tavolo

Il primo dettaglio da considerare è il numero dei componenti abituali della famiglia che si ritrova quotidianamente nella zona pranzo Il dato da tenere in conto è che un commensale avrebbe bisogno di circa 65 cm di spazio, per pranzare comodamente. Con questo presupposto, si può scegliere il tavolo che consentirà alla famiglia consueta di pranzare confortevolmente. Il tavolo, elemento principale, può essere tondo, ovale o rettangolare, a seconda dello spazio disponibile e del gusto personale. Molto comodo, soprattutto se capita spesso di invitare amici e parenti, preferire un tavolo allungabile. Ce ne sono di tutti i tipi: a ribalta, allungabili, che raddoppiano la propria dimensione oppure con prolunghe laterali, singole o doppie.

I materiali per il tavolo

Anche i materiali consentono una grande scelta, che può tenere conto del gusto, ma anche di particolari necessità o dello stile della casa. Si va dal classico legno, in tante varietà e colori, al ferro battuto, al cristallo, al metallo, alla plastica. In un ambiente classico, il tavolo di legno è una delle scelte più frequenti. In una casa giovane e moderna è più facile trovare tavoli in metallo o vetro, ma, tra le idee più innovative, i moderni designer hanno progettato eleganti soluzioni che uniscono legno e metallo, acciaio e cristallo. Tra le forme, la più facile da inserire e la più scelta è quella rettangolare, ma il tavolo rotondo è più accogliente e socializzante, poiché mette i commensali nella medesima posizione, senza favoritismi da capotavola. Il suo problema è che non può ospitare comodamente troppe persone, se non in grandi spazi.

Le sedie

Per le sedie ci sono diverse scuole di pensiero. C'è chi le vuole assolutamente tutte uguali e magari anche dello stesso stile e materiale del tavolo. Ma in realtà, nulla vieta di sceglierle in materiali e fogge diverse, purchè armoniosamente intonate al tavolo ed al resto dell'ambiente. Negli arredamenti moderni è anche possibile sceglierle diverse, magari alternate in colori e forme differenti. Nella scelta delle sedie per la zona pranzo non bisogna trascurare, oltre all'estetica, anche la funzione pratica: una sedia comoda, che sostenga la schiena, renderà più piacevoli e rilassanti i momenti del pranzo e della cena.

Soluzioni salvaspazio

Così come per i tavoli, anche per le sedie è possibile tener conto dello spazio a disposizione e della frequenza con la quale si ospitano amici e parenti. Ci sono valide soluzioni, anche esteticamente molto piacevoli, che aiutano a risparmiare spazio, pur avendo le sedie a disposizione per tutti. I designer hanno progettato tavoli che racchiudono le sedie, o sedie che si sovrappongono per essere conservate con disinvoltura o che si possono infilare in spazi molto limitati. Il discorso vale sia per sedie in legno, che in plastica o altri materiali. La zona pranzo sarà così sempre pronta per accogliere persone o per diventare spaziosa.

L'illuminazione.

Un dettaglio assolutamente importante da non trascurare, è l'illuminazione. La zona pranzo deve sempre essere ben illuminata, con una luce che possibilmente sia collocata al centro del tavolo o, se questo è molto grande, con due punti luce che diffondano la luce in modo uniforme. La luce deve illuminare il tavolo e non le persone che mangiano. L'altezza migliore è di circa 60 - 70 centimetri dal piano e per questo sono molto utili i lampadari che salgono e scendono o, per i tavoli rettangolari, i binari di faretti che illuminano una superficie più lunga. All'illuminazione della zona pranzo contribuiscono anche i tendaggi. Se il tavolo si trova di fronte ad una finestra, si dovrà tener conto delle tende e fare attenzione che si intonino a colori e stili dell'ambiente e che siano efficaci per lasciar passare luce sufficiente durante un pranzo, oppure schermare efficacemente un sole troppo basso o sguardi indiscreti. Una bella credenza completa la zona pranzo con classe. La zona pranzo è il cuore vivo della casa dove una coppia, o i genitori con i bambini, vivono i momenti di maggiore comunione e scambio. E' importante fare in modo che sia piacevole e rasserenante, anche a livello inconscio.

Sfoglia i cataloghi: