Tavoli salvaspazio, per un living su misura

- 19 aprile 2016

Tavoli ripiegabili e pieghevoli

Case sempre più piccole necessitano di soluzioni su misura e soprattutto salvaspazio. Con living dalle dimensioni ridotte, spesso comprensivi di angolo cottura, gli spazi per poter passare del tempo assieme si riducono sempre di più. Per questo i tavoli salvaspazio sono un’idea comoda e funzionale che riesce a rispondere alle moderne esigenze abitative. Tra i salvaspazio maggiormente diffusi, sempre attuali sono i tavoli ripiegabili e pieghevoli, utili per pranzi e cene in compagnia sia in casa che in spazi outdoor. I materiali tra cui scegliere sono numerosi: si va dal classico in legno, al più industrial in ferro fino al pratico in resina, e così via, tutti declinati in stili e gusti differenti. I tavoli ripiegabili e pieghevoli sono perfetti perché permettono di non rinunciare al classico tavolino, sempre molto comodo, che trova posto vicino al divano. Essendo però trasformabili questi tavolini possono diventare, in piche e semplici mosse, dei veri e propri tavoli da pranzo. Come per esempio quello proposto Ozzio che si chiama Sydney ed è disponibile anche nella versione long. Disegnato da Marco Pozzoli, Sydney è un tavolino trasformabile con base in metallo che si avvale di un meccanismo a gas regolabile in altezza e che permette di portarlo da 23 centimetri fino a 76 di altezza e di raddoppiarne anche il piano. Il tavolino si trasforma infatti in un tavolo grazie al meccanismo di allunga a libro che consente di raddoppiarne la superficie: basta ruotare il piano del tavolo e aprirlo sollevandone un'estremità per ottenere con facilità il proprio tavolo da pranzo. Il design moderno in effetto legno e la sua funzionalità rendono Sydney un tavolino perfetto per chi è la praticità ma con stile.

Tavoli salvaspazio allungabili

I tavoli salvaspazio si adattano agli spazi che si hanno a disposizione permettendo allo stesso tempo di poter ospitare più amici in occasioni speciali. Se nella quotidianità questi tavoli sono perfetti per gli ambienti di metratura limitata, quando occorre si trasformano, accorciandosi o allungandosi a seconda delle esigenze. I tavoli salvaspazio allungabili, infatti, se non devono essere usati, possono essere mantenuti nella loro conformazione ridotta; ma, se devono accogliere molti commensali, possono essere allungati in genere con pochi e semplici passaggi. Essendo di base tavoli di piccole dimensioni, hanno il pregio di non risultare troppo invadenti né ingombranti, e quindi riescono ad assecondare l’armonia degli ambienti in cui sono collocati. Il design dei tavoli salvaspazio è sempre elegante e minimal a prescindere dalla forma del piano che può essere rettangolare, rotonda oppure quadrata. Come quella di Cub il tavolo allungabile di Tonin Casa dotato di una struttura in acciaio inox o metallo verniciato, e piano in melaminico. Disponibile con diverse finiture, Cub è perfetto per chi ha la necessità di ottimizzare gli spazi senza rinunciare allo stile.

Tavoli salvaspazio prezzi

Se lo spazio non è l’unico problema ma a questo si sommano esigenze di budget limitato, quale sarà la soluzione migliore? Già, perché se il living è di piccole dimensioni e tutto andrà pensato su misura non è detto che piccolo sia anche il prezzo. Come per tutte le soluzioni d’arredo, anche per i tavoli salvaspazio prezzi diversi sono proporzionali a finiture o materiali diversi. Si sa che se si vuole una soluzione giovane e attuale ma ad un prezzo contenuto, il colosso svedese Ikea è imbattibile. Il tavolo allungabile Bjursta costa infatti 90 euro ed è comprensivo di due prolunghe estraibili per fare spazio a 1-2 persone in più adattando la misura del piano alle singole esigenze. Se il prezzo minimo è sotto ai 100 euro, il massimo si aggira intorno ai 2.000 euro. Come per esempio la composizione salvaspazio di Pezzano Home Collection Archimede2. Si tratta di una consolle tavolo pieghevole con 6 sedie perfetta per gli spazi ridotti, come un monolocale o un bilocale perché occupa solo 105x36x80 centimetri quando è chiusa, ma si trasforma in un tavolo da pranzo per 6 persone in poche e semplici mosse.

Tavoli salvaspazio Calligaris

I tavoli salvaspazio permettono di risparmiare in centimetri senza rinunciare al comfort e all'utilità. E nel caso dei tavoli salvaspazio Calligaris anche al design. La linea Dining Solutions di Calligaris comprende infatti una gamma di prodotti per arredare la casa che trovano la massima espressione nella zona pranzo. Tutte soluzioni di arredo funzionali e che offrono elevata qualità e adattabilità ad ogni contesto. Le proposte Calligaris aiutano a vivere l’ambiente di casa con facilità e stile grazie all’esperienza che questo marchio ha nell’arredamento della sala da pranzo. Tra i tavoli salvaspazio, molto interessante è il tavolo pieghevole richiudibile modello Blitz dotato di un piano in legno di forma ovale e gambe in metallo. Blitz è un tavolo salvaspazio di ridotte dimensioni che però può diventare ancora più piccolo piegando uno o entrambi i semipiani laterali. Due delle quattro gambe sono inoltre dotate di ruote con freno di bloccaggio, verniciate in tinta con la struttura, per agevolarne lo spostamento e la stabilità. Per questo Blitz è una soluzione molto versatile sia come tavolo di servizio che come consolle per l'ingresso.