Redazione - 28 giugno 201711 ottobre 2020
Sala da pranzo piccola? Nessun problema, ti proponiamo i migliori modelli di tavoli salvaspazio
Redazione - 28 giugno 201711 ottobre 2020
Pieghevoli, allungabili, con piano a ribalta oppure fissi, i tavoli salvaspazio si presentano sotto forme diverse per risolvere problemi di spazio.
Quando questa tipologia di piani d’appoggio fa la differenza? Che vantaggi apporta?
Il tavolo allungabile per la cucina e per il soggiorno è una scelta d’arredo che in molti fanno. I vantaggi sono ben visibili: trasformabile in base alle esigenze, salvaspazio nella routine di tutti i giorni, estendibile nelle grandi occasioni.
La scelta può essere fatta seguendo:
Nella gallery proponiamo 3 nuove soluzioni dal forte potere decorativo:
Rappresenta la soluzione d’arredo che più tutte ha impatto zero in tema di occupazione di spazio. Stiamo parlando del tavolo a scomparsa, detto anche estraibile, che entra in ballo quando davvero non si ha la possibilità di gestire diversamente l’arredo della stanza.
Si tratta di una proposta d’arredo intelligente e trasformabile, spesso “coperta” da brevetti da parte delle aziende produttrici.
Il meccanismo di funzionamento e le allunghe sono magistralmente nascoste all’interno di un vano da agganciare o da accostare a muro. Azionato il sistema, il piano viene estratto dal contenitore assieme a una o più basi o cavalletti di sostegno.
Tale prodotto è pensato per monolocali, piccoli open space, oppure per la cucina, quando occorre un piano di lavoro aggiuntivo da utilizzare solo all’occorrenza.
In base alla grandezza del top si può destinare questo complemento d’arredo dalla zona giorno come tavolo da pranzo, o ad un altro ambiente della casa (disimpegno, ingresso, camera da letto) come scrittoio o postazione smart working.
Tra le proposte presenti in commercio illustriamo nell’immagine il tavolo a scomparsa App di Clei, che si estrae da un contenitore da 90x48,6 cm e spessore 22 cm, raggiungendo una lunghezza di 179 cm.
In versione allungabile o fissa, il tavolo consolle è un mobile che si presta a mille usi e gusti d’arredo. Vediamo le sue caratteristiche, offrendo anche qualche spunto d’arredo:
Abbiamo selezionato 3 consolle diverse per stile e caratteristiche (vedi gallery):
Il tavolino da salotto che si trasforma in tavolo da pranzo è una proposta d’arredo smart e salvaspazio, a più funzioni:
Metrino di Ozzio (in foto) è il tavolino trasformabile in due altezze (32 e 65 cm) con struttura in metallo e piano in legno, dotato di meccanismo di sollevamento a gas auto-frenante. Perfetto come piano snack, scrittoio, contenitore e coffe table.