Redazione - 24 aprile 201529 agosto 2024
Scegli il tuo tavolo da pranzo perfetto: consigli utili per un acquisto consapevole, funzionale e di stile per valorizzare il tuo ambiente domestico
Redazione - 24 aprile 201529 agosto 2024
Le dimensioni del tavolo da pranzo devono essere in armonia con quelle della stanza, considerando lo spazio disponibile, in relazione alla collocazione del tavolo e al numero di persone che si intendi ospitare.
La corretta distanza da mantenere tra il tavolo e il muro è di circa 90-120 cm, tenendo presente che un commensale ha bisogno di 60 cm laterali per potersi muovere agevolmente e di 40 cm frontali, per avere ben posizionati piatto e bicchiere.
Compra online i migliori tavoli a prezzi outlet!
Il tavolo da pranzo rettangolare è il più venduto e versatile, può essere inserito nella maggior parte degli ambienti, ospitando comodamente più persone e riducendone frontalmente la distanza. Può essere collocato a centrostanza o accostato alla parete.
Il modello quadrato è meno utilizzato a causa del suo ingombro, la maggior parte di quelli presenti nelle nostre case, se non allungabili, possono ospitare fino a quattro persone.
Il tavolo da pranzo rotondo è una scelta eccellente per facilitare il transito all'interno della stanza; in un ambiente dalla geometria regolare, può essere posizionato al centro della stanza o in un angolo. La mancanza di spigoli consente ai commensali di sedersi liberamente, promuovendo un'atmosfera informale e conviviale.
I tavoli ovali, d'altra parte, uniscono la praticità dei modelli rettangolari all'intimità dei tavoli rotondi, rendendoli perfetti anche per stanze di forma rettangolare.
Un tavolo da pranzo fisso è ideale per un ambiente spazioso e deve essere adattato alla stanza che lo ospita come stile e finitura, ma soprattutto come forma del piano. Si può optare per un tavolo rotondo in spazi più regolari, mentre tavoli ovali o rettangolari sono ideali per spazi allungati o per creare un effetto visivo che ingrandisce la stanza.
Il tavolo da pranzo allungabile è un'ottima soluzione salvaspazio, perfetta per gli ambienti più piccoli proprio grazie alla sua capacità di adattarsi alle diverse esigenze e di occupare meno spazio quando non è in uso. Tale complemento d'arredo amplia la sua superficie estendendosi attraverso delle allunghe con diversi meccanismi di apertura, in alcuni casi raggiungendo notevoli dimensioni rispetto alle misure da chiuso.
Il tavolo da pranzo con 4 gambe fornisce una base solida e stabile, permettendo una maggiore libertà di movimento alle gambe dei commensali. Inoltre questa soluzione consente di aggiungere facilmente un posto in più a tavola al bisogno rispetto ai modelli a cavalletto, che ostacolano la seduta alle due estremità.
Un tavolo da pranzo con gamba centrale si erge a protagonista dell'ambiente, diventando un vero e proprio elemento d'arredo di grande impatto visivo. La base centrale, realizzata in una vasta gamma di forme e materiali, conferisce una sensazione di lusso e originalità al tavolo, alleggerendo visivamente la sua presenza nell'ambiente.
Il tavolo da pranzo in legno massiccio è ricercato per la sua innegabile bellezza, parliamo inoltre di un materiale robusto e destinato a durare nel tempo. Il mercato offre anche il legno impiallacciato, una superficie in materiale ligneo rivestita con fogli sottilissimi di legno vero.
I tavoli in metallo sono belli e resistenti, mentre quelli in vetro regalano un tocco di leggerezza. Una particolare attenzione va altresì ai composti cementizi e al gres porcellanato, senza dimenticare l'opzione più tradizionale del marmo.