Redazione - 20 marzo 201815 luglio 2021
Come scegliere il lampadario per il soggiorno? Qui avrai una panoramica completa e una serie di consigli sempre utili.
Redazione - 20 marzo 201815 luglio 2021
All’interno di un appartamento la qualità più importante per una buona vivibilità è data dall’apporto luminoso. Un buon compromesso in termini di oggettistica e design è rappresentato dal lampadario, un oggetto di illuminazione a sospensione che pende dal soffitto sorretto da uno o più cavi.
Un lampadario è importante soprattutto per dare carattere alla stanza perché, giocando con diverse consistenze materiche o differenti lampadine, l’effetto creato è ogni volta diverso. Un corretto studio dell’illuminazione favorisce le attività in una stanza, soprattutto per il soggiorno dove trascorriamo la maggior parte delle nostre giornate in casa. La chiave è l’essere un elemento in grado di coniugare lo stile e l’atmosfera del living domestico con la funzionalità di un oggetto di illuminazione puro e semplice.
Tipicamente il lampadario è un oggetto scenografico utilizzato nelle varie epoche e ad oggi reinterpretato in chiave moderna e funzionale, ad esempio usando i led oppure cristalli. Come nel design di Nemo, dove il modello Crown Major è realizzato in alluminio pressofuso in vetro sabbiato e la cui forma si ispira al cristallo di neve. In base alle varie metrature del soggiorno, è preferibile optare per differenti soluzioni funzionali:
Un buon lampadario svolge la sua funzione ottimale quando vi è un accurato studio della stanza dove sarà collocato. Vediamo le differenti possibili posizioni:
Per scegliere la tipologia di lampadario più indicata per il soggiorno, occorre pensare al tipo di illuminazione finale che dovrà esserci in relazione alla tipologia della stanza e come giocare in combinazione con altre fonti di luce.
Lo stile moderno si declina in tanti modi, soprattutto in relazione alla moda del momento, ma il punto di partenza resta sempre l’ispirazione e i richiami al passato. Per poter meglio comprendere le infinite possibilità di un lampadario contemporaneo, di seguito proponiamo alcuni modelli di ispirazione per gusto, declinazione e luminosità: