- 19 maggio 2015

Librerie moderne componibili

Con le librerie moderne componibili è possibile organizzare al meglio lo spazio definendone estetica e funzioni. Scopri le proposte di librerie Zalf del Gruppo Euromobil.

- 19 maggio 2015

Librerie componibili

Nelle case di oggi, tra gli arredi che personalizzano il living non può mancare la libreria, che è chiamata ad assolvere a diverse funzioni: contiene libri, apparecchi tecnologici e oggetti; divide gli spazi, organizza le pareti al meglio. Le librerie moderne componibili sono complementi di arredo versatili e funzionali, ma in grado, con il loro design, i materiali e i colori scelti per realizzarle, di valorizzare l’estetica dell’ambiente e di caratterizzarlo con la loro personalità. Le librerie, proposte dalle aziende produttrici in svariate forme e misure, nelle versioni fisse o componibili in altezza e larghezza, rispondono a svariati contesti ed esigenze legate al gusto personale e allo spazio a disposizione. Moduli chiusi e vani a giorno, cassetti, ripiani ed elementi contenitori per i componenti dell’home entertainment completano la struttura della libreria e rendono dinamiche le composizioni.

Zalf, brand del gruppo Euromobil che produce sistemi di arredo per il living e la zona notte di adulti e ragazzi, propone per l’ambiente giorno soluzioni di librerie da comporre assecondando creatività e necessità personali. Non più semplici scaffalature per i libri, ma veri e propri sistemi dal design innovativo e dalle altre prestazioni tecnico-funzionali per il living, perfette anche se gli ambienti non hanno dimensioni generose.

In foto: libreria LZ di Zalf, composta da due moduli accostabili a piacere

LZ Zalf

Trova spazio in contesti abitativi contemporanei la libreria poliedrica LZ, disegnata da Marc Sadler per Zalf e composta da due moduli, che possono essere utilizzati singolarmente oppure accostati, uniti da un apposito giunto agevole da fissare. Ma anche posizionati schiena contro schiena (rivestita dello stesso materiale) a centro stanza, per definire lo spazio con la loro presenza. La libreria LZ E’ realizzata in melaminico, ha uno spessore di 12 mm, ed è disponibile in 8 diversi colori, in modo da inserirla in differenti contesti abitativi. Il dinamismo che connota la libreria è dato dai vani a giorno, multiformi sia in larghezza che in altezza per alloggiare libri e oggetti di varia natura. Un complemento di arredo pulito e semplice, ma allo stesso tempo eclettico e originale.

Libreria Domino

Organizzare gli spazi giocando con la propria creatività è possibile con la libreria Domino di Zalf: i suoi elementi sovrapponibili consentono di dare forma, con estrema facilità, a progetti di libreria di diverse altezze. Monofacciale o bifacciale, è caratterizzata da elementi a “C” e da divisori strutturali e portanti. L’estrema versatilità di questa libreria componibile è testimoniata dalla ricchezza di misure disponibili: 90, 110, 135, 165, 180, 220 e 270 cm di larghezza; 38,8 cm di profondità, mentre i ripiani possono essere distanziati in altezza di 32 o 48 cm.

Multifunzionale e trasformista: la libreria componibile Domino di Zalf segue l’evolversi delle nostre idee e dalla posizione a parete può magari spostarsi a centro stanza se decidessimo di cambiare volto al locale. Vasta la gamma cromatica disponibile: 17 colori di melaminici o termostrutturati coordinati con le altre soluzioni Zalf, consentono di coordinare al meglio tutto l’arredamento del living e di seguire l’evolversi di gusto e tendenze. Scegliendo poi tonalità differenti per i ripiani e i pannelli divisori, si possono creare soluzioni davvero originali.

Sfoglia i cataloghi: