Redazione - 23 aprile 201423 aprile 2014
Mobili per bambini: scegliere e valutare l'acquisto dei mobili per bambini sicuri, belli e colorati
Redazione - 23 aprile 201423 aprile 2014
È giunto il momento di arredare la stanzetta dei più piccoli e ci si chiede quale sia l’arredamento più giusto per loro. Scegliere i mobili per bambini richiede differenti considerazioni e valutazioni dal punto di vista della sicurezza prima di tutto, dei materiali di realizzazione ma anche del colore e della forma. Infatti, scegliere un arredo per i più piccoli non è semplice: preferire forme arrotondate e materiali non eccessivamente duri, potrà in qualche modo evitare i piccoli infortuni che spesso, capitano accidentalmente. Ecco quindi qualche consiglio per come scegliere i mobili per bambini, arredo per arredo.
Arredare una stanzetta dei più piccoli richiede una scelta oculata: partendo dal letto, è bene considerare l’acquisto di un lettino giusto per l’età. Per un lattante è bene preferire una soluzione a sbarre, per un bambino dai 2-3 anni in su, un letto di dimensioni ridotte, ma con ripari laterali per prevenire le cadute nel sonno. Scegliamo una soluzione con rete a doghe e un materasso morbido per agevolare il sonno e i movimenti. Per quanto riguarda tavolini e scrivanie, è bene scegliere un arredo che sia adeguato all’altezza: un tavolino da piccoli, in plastica o legno dalle forme arrotondate sarà l’ideale, per essere poi completato con seggioline adeguate. Un consiglio è di preferire arredi considerando sia la provenienza, sia i materiali di realizzazione, sia i colori: è importante, infatti, che questi siano sicuri e atossici per tutelare la salute dei più piccoli.