Redazione - 07 luglio 201507 luglio 2015
Nuova legge condominio: scopriamo insieme novità, scadenze e obblighi che ci spettano
Redazione - 07 luglio 201507 luglio 2015
Diventata legge l’11 dicembre 2012, la legge sulla riforma del condominio è entrata in vigore dal 18 giugno 2013. Cosa fondamentale, in primis, cambiano le quote per l’assemblea in seconda convocazione: devono essere presenti un terzo degli aventi diritto al voto con almeno un terzo dei millesimi. Anche la maggioranza atta a decidere il cambio o l’installazione di opere come abbattimento barriere architettoniche o installazione parabola centralizzata è stata modificata: infatti, si passa da un terzo dei millesimi, a 500 millesimi e metà degli intervenuti alla riunione. L’obbligo di conto corrente Nuove regole per gli amministratori che hanno adesso l’obbligo di regolare tutto tramite conto corrente intestato al condominio, sul quale confluiscano tutti i versamenti, le somme ricevute, informatizzare il registro di contabilità, a mettere in ordine il registro dei verbali delle assemblee. In allegato al registro con la nuova legge condominio deve esserci anche il regolamento condominiale, con possibilità di visione da parte di tutti. Inoltre, new entry, il “registro di nomina e revoca” dell’amministratore.