Redazione - 26 marzo 201826 marzo 2018
Il contratto di locazione stipulato per affittare un immobile, deve essere scritto e registrato, nei tempi previsti, presso l’Agenzia delle Entrate. ...
Redazione - 11 gennaio 201811 gennaio 2018
L’assicurazione casa permette di tutelarsi da una vasta gamma di incidenti evitando così onerose e spiacevoli spese. Vale per case di proprietà, in ...
Redazione - 13 dicembre 201713 dicembre 2017
Vademecum per la registrazione contratto di locazione: l’imposta di registro è la costante, mentre modalità di rinnovo, durata del contratto e ...
Redazione - 12 aprile 201712 aprile 2017
Scopri quali sono le nuove regole per una casa sicura e funzionale. Vieni a leggere cos'è l'anagrafe condominiale e che cosa comporta.
Redazione - 03 aprile 201703 aprile 2017
Come scegliere l'amministratore di condominio è fondamentale, è una figura centrale e molto importante all'interno di ogni stabile. Ciò perché da ...
Redazione - 24 febbraio 201724 febbraio 2017
Raccolta differenziata in Italia: come avviene, quali sono i cassonetti, quali sono le sanzioni per chi non rispetta questo obbligo.
Redazione - 11 novembre 201511 novembre 2015
La riforma di condominio attuata nel 2013 ha portato novità anche per quel che riguarda le normative che regolano l'assemblea condominiale. Vediamo ...
Redazione - 06 novembre 201506 novembre 2015
Quali sono i passi da seguire per convocare assemblea condominiale? Nel nostro articolo troverai le informazioni che ti servono in merito alle ...
Redazione - 28 ottobre 201528 ottobre 2015
un rogito notarile è un atto redatto ufficialmente, seguendo regole ben precise, di solito, utilizzato per certificare la compravendita immobiliare.
Redazione - 19 ottobre 201519 ottobre 2015
Il comodato d'uso è un contratto di prestito che permette al comodante di cedere per un periodo di tempo un bene al comodatario.
Redazione - 12 agosto 201512 agosto 2015
La Legge n. 220 del 2012 ha introdotto l’obbligo di anagrafica condominiale per cui l'amministratore di condominio deve tenere un registro contenente ...
Redazione - 07 luglio 201507 luglio 2015
Vieni a conoscere quali sono le normative che regolamentano la gestione del conto corrente condominiale.
Redazione - 07 luglio 201507 luglio 2015
Vieni a leggere quali sono le novità della nuova legge di condominio. Scopri quali sono stati i cambiamenti introdotti dalla riforma.
Redazione - 01 luglio 201501 luglio 2015
La riforma condominio è entrata in vigore il 18 giugno 2013 con le normative della legge 11 dicembre 2012 n. 220. Numerose le novità, riguardanti ...
Redazione - 12 giugno 201503 ottobre 2019
Cosa sono le pertinenze di un immobile? Che fine fanno in caso di vendita della casa? Comportano il pagamento di tasse o no? Qua tutte le risposte.
Redazione - 12 giugno 201512 giugno 2015
Nuove regole condominiali: riscaldamento, spese di manutenzione e consumo ad esso relative sono state introdotte con le normative del 2013. Inoltre, ...
Redazione - 11 giugno 201511 giugno 2015
Le tabelle millesimali, con determinati criteri, calcolano l’interesse di ogni condomino sulle parti comuni dello stabile e permettono di calcolare ...
Redazione - 08 giugno 201508 giugno 2015
Le normative sulla categoria catastale dicono che la categoria catastale cui appartiene un immobile ne definisce anche la sua destinazione d'uso. ...
Redazione - 05 giugno 201505 giugno 2015
Il cambio di destinazione d'uso immobile consente di modificare l'originale finalità di utilizzo. A tal proposito però, è necessario capire quali ...
Redazione - 11 dicembre 201411 dicembre 2014
Fino alla riforma in vigore dal 2013, il condominio era soggetto alle norme del codice civile risalenti al 1942, che mostravano ormai i segni del ...