Redazione - 25 luglio 201625 luglio 2016
Pareti attrezzate per il soggiorno: come progettare soluzioni personalizzate per ottimizzare lo spazio e valorizzare il vostro ambiente domestico!
Redazione - 25 luglio 201625 luglio 2016
Le pareti attrezzate per il soggiorno coniugano bellezza estetica e praticità, rendendo la zona living più accogliente e organizzata, una prima classificazione riguarda:
Una seconda classificazione ci presenta diverse soluzioni:
La parete attrezzata Wall System di Poliform è progettata per soddisfare le esigenze delle case moderne. Le proposte dell'azienda creano composizioni esteticamente gradevoli e funzionali.
Quando si decide di progettare pareti attrezzate per il soggiorno, è importante considerare le dimensioni della stanze nella quali verranno collocate.
In ambienti di dimensioni limitate o con pareti di lunghezza ridotta, è consigliabile evitare soluzioni troppo profonde o ricche di elementi, poiché potrebbero ridurre la percezione dello spazio, facendolo sembrare ancora più piccolo.
In questo caso è preferibile optare per una soluzione più lineare e minimale, con pochi elementi, in modo da garantire un'atmosfera leggera ed ariosa..
Al contrario, in ambienti ampi è possibile giocare con volumi e forme più complesse senza rischiare di appesantire lo spazio circostante e scegliere un mobile più articolato e decorativo, che possa diventare il vero protagonista della stanza senza compromettere l'equilibrio visivo dell'ambiente.
Lago propone la parete attrezzata sospesa e modulare N.O.W. La composizione può accogliere eleganti ante in vetro trasparente bronzato che, arricchite da un sistema di illuminazione, mostrano un empatico dialogo tra esposizione e contenimento. Rappresenta un elemento d’arredo che si adatta ad ogni spazio ed esigenza di contenimento.
L'accostamento di materiali diversi come il legno e il metallo può creare un effetto estetico interessante e contemporaneo, questo connubio contribuisce anche a creare un equilibrio visivo tra pieni e vuoti, rendendo la composizione più leggera ed ariosa nonostante le sue dimensioni importanti.
Si suggerisce di puntare su cromie contrastanti, per creare un interessante gioco di volumi e chiaroscuri, tuttavia, se si preferisce un approccio più moderato, la scelta di colori classici come il bianco, i toni di grigio o di marrone può garantire un effetto elegante e adattabile ad ogni arredo circostante.
Modern di Porro è un sistema di contenitori modulari, progettato per offrire una soluzione articolata e flessibile nell'organizzazione degli spazi. Attraverso linee nitide ed essenziali, definite dal rigore delle forme, dalla cura delle finiture e dalla qualità progettuale, permette di personalizzare l'ambiente in modo preciso e funzionale.
Le pareti attrezzate per il soggiorno si presentano solitamente come sistemi modulari, composti da elementi standard di diverse dimensioni che possono essere liberamente assemblati per creare una composizione su misura.
Prima di progettare una parete attrezzata, è importante definire l'uso principale che se ne vuole fare: se si desidera principalmente creare spazio per contenere oggetti, esporre una collezione, posizionare la TV oppure organizzare libri; sarà quindi fondamentale determinare quali elementi e caratteristiche sono più importanti in base alle proprie necessità.
A seconda di questi scopi, si potrà dare priorità a moduli aperti o chiusi, magari con anta in vetro, per proteggere ma lasciare in vista i nostri oggetti più cari; e poi continuare, scegliendo dimensioni specifiche e optando per un'estetica che si armonizzi con lo stile dell'insieme.
Il sistema componibile Over di MisuraEmme offre la possibilità di progettare campate ampie fino a 2200 mm, creando geometrie asimmetriche che alleggeriscono la percezione visiva e si distaccano dal concetto tradizionale di parete attrezzata. Inoltre, la boiserie orizzontale elettrificata offre un sistema illuminotecnico integrato che contribuisce ad arricchire l'ambiente.
Lema propone Selecta, un sistema giorno modulare con possibilità compositive praticamente infinite. Rappresenta la scelta ideale anche per pareti multifunzione con cablaggi integrati per strumenti multimediali. Agli scaffali a giorno possono essere aggiunte ante e contenitori; terminali a giorno e ripiani in legno con illuminazione integrata in aderenza allo schienale.
I-modulART #4 di Presotto si compone di una sequenza di panche sospese, ognuna abbinata a basi dotate di cassetti ad apertura push-pull. Lungo la parete, i pannelli boiserie si affiancano a pensili con ante colorate e materiche, conferendo vitalità e armonia all'intera composizione. Questo accostamento di elementi sospesi e di supporto contribuisce a creare un equilibrio visivo e funzionale all'arredamento della stanza.