- 25 luglio 2016

Pareti attrezzate

La parola d’ordine è contenere. Soprattutto nelle case di oggi, in cui le dimensioni si riducono mentre cresce l’esigenza di comfort e praticità. A tali richieste le aziende rispondono con proposte di pareti attrezzate estremamente flessibili e di grande impatto estetico, capaci di sfruttare appieno lo spazio e di arredare l’habitat domestico. Quasi sollecitati dalle possibilità dell’innovazione tecnologica. Ma anche prodotti visti come elementi integrati per rappresentare le forme della identità e la sua evoluzione. Minima 3.0 è una struttura modulare a schermi scorrevoli, evoluzione per aggiunte e sottrazioni della fortunata icona di MDF Italia. Dai moduli che risultano semplicemente appoggiati, ai ripiani di grandi dimensioni, alle nuove finiture nascono innovative geometrie, nuove funzioni e rappresentazioni della sua originale identità. A terra o pensile è destinata a risolvere i problemi di contenimento in ogni zona della casa, dell’ufficio domestico, come nei vari spazi della collettività. I moduli, liberamente posizionati nella struttura, realizzata con montanti in alluminio estruso, così come avviene anche per i ripiani, possono essere montati su entrambi i lati, anche contemporaneamente, esaltandone l’uso come parete divisoria. Minima 3.0 è disponibile in varie altezze, sei per la versione a terra e quattro per quella sospesa, fino ad arrivare a 225 cm, con ripiani che possono avere differenti misure, da 60, 90 o 120 cm. I contenitori, disponibili anche in differenti misure, sono realizzati in fibra di legno e rifiniti con una laccatura opaca microgroffata in differenti tinte o con effetto legno naturale, naturale nero o grigio. In foto: Minima 3.0 Mdf Italia.

Parete attrezzata Lema

L’intera attività produttiva di Lema verte sulla continua ricerca e sperimentazione di nuovi prodotti, materiali, finiture e colori, per viaggiare di pari passo con le veloci tendenze del settore. Il programma multifunzionale di pareti attrezzate Selecta dispone di una grande varietà di componenti, per sfruttare al meglio qualsiasi tipo di spazio. Dalla semplice libreria a scaffale, si trasforma in un mobile contenitore molto capiente per le pareti attrezzate. Il programma è un aggiornamento del primo sistema a spalla portante progettato da Lema nel 1978. Questa struttura permette la massima modularità e componibilità, con la possibilità di inserire all'interno del proprio soggiorno di una parete attrezzata studiata a misura. Le finiture possono essere scelte in un'ampia gamma di colori, da quelli più neutri, fino ad arrivare a tinte accese ed originali, con la possibilità di inserire anche elementi vetrati. In foto: Selecta di Lema.

Parete attrezzata salotto

Con il programma Be Bop, Doc Mobili offre la possibilità di arredare la zona giorno utilizzando un pogetto ben articolato, con cui realizzare ambientazioni funzionali e gradevoli con la massima flessibilità. Le pareti attrezzate sono composte da contenitori a giorno o chiusi con ante e cassetti, che possono essere sovrapposti, appesi e accostati fra loro o ad altri elementi quali scaffalature in alluminio, mensole in legno e cristallo, panche di notevole spessore, faretti alogeni, vetrine. Più che mai attuale e rispondente alle esigenze del consumatore di oggi, la composizione che vi proponiamo è attrezzata per ospitare gli strumenti della multimedialità, garantendo un’organizzazione perfetta in tutti i dettagli. Le finiture possono essere in ciliegio naturale ed in laccato di differenti colori; le maniglie sono disponibili in metacrilicato man anche in legno o in alluminio. In foto: Be Bop Doc Mobili.

Sintesi Poliform

Design essenziale e carattere metropolitano per le composizioni realizzate con elementi del programma Sintesi di Poliform, che, nella realizzazione di pareti attrezzate, alterna pieni e vuoti giocando con i volumi. Questo sistema, ideata nel 1998 da Carlo Colombo, ha saputo rinnovarsi ed aggiornarsi nel tempo, offrendo una libertà compositiva elevata. Le pareti attrezzate Poliform Sintesi possono essere un'alternanza di mensole, mobili contenitori, vani con cassetti, che garantiscono un'ottima organizzazione spaziale. I pensili sono disponibili con ben 27 diverse tinte per la laccatura opaca e 19 per il laccato lucido. In foto Sintesi Poliform.

Librerie

Sono versatili e multifunzionali, composte da elementi modulari che aiutano ad organizzare ed ordinare libri, cd, riviste ed oggetti. La vasta gamma di materiali, misure ed accessori delle moderne librerie consente le più svariate possibilità d’uso e di articolazione degli spazi. Zeritalia crea idee d’arredamento e pareti attrezzate capaci di inventare con grande originalità l’area abitativa. I suoi complementi d’arredo sono il risultato di una tecnologia all’avanguardia, unica al mondo, e sono la libera espressione di designer che, all'insegna dell’internazionalità, hanno dato vita ad oggetti inimitabili, in cui funzionalità e dinamismo sono sempre sinonimo di creatività ed emozione. È progettata da Piano design Libereria, una parete modulare bifacciale in cristallo, attrezzata con mensole. Il modulo base si compone di schienale, fianchi intermedi o terminali e quattro ripiani su ambo i lati. I particolari di assemblaggio sono in acciaio inox satinato. È dotata di piedini regolabili e di cavo di sicurezza in acciaio da ancorarsi al soffitto. Libereria aiuta a separare gli spazi con divisori funzionali senza creare barriere.