Redazione - 22 aprile 202022 aprile 2020
Arredare la zona giorno non è mai stato cosi semplice, le nuove linee moderne della collezione Line_Up di Dielle Modus ti stupiranno
Redazione - 24 marzo 202026 marzo 2020
Con i sistemi giorno componibili di DielleModus arrediamo il living con stile e funzionalità in base alle più personali esigenze.
Redazione - 19 giugno 201924 gennaio 2021
Sala da pranzo e soggiorno in un unico ambiente? Ecco le nostre soluzioni per arredarli!
Redazione - 05 settembre 201830 novembre 2020
Se il soggiorno è piccolo, con i giusti accorgimenti potrete arredarlo in modo che contenga anche una zona pranzo.
Redazione - 07 giugno 201807 giugno 2018
Acquistare una parete attrezzata classica permette di avere un arredo multifunzione che integra porta tv, libreria e vani contenitori in una ...
Redazione - 20 aprile 201820 aprile 2018
Spesso utilizzata per separare gli ambienti, la parete soggiorno viene proposta in svariati modelli e morfologie per venire incontro a qualsiasi ...
Redazione - 12 aprile 201812 aprile 2018
Pareti attrezzate Ikea: le proposte per creare soluzioni personalizzate, i consigli per la scelta, esempi a cui ispirarsi.
Redazione - 05 gennaio 201805 gennaio 2018
Installare una parete attrezzata moderna è la soluzione ideale per arredare il soggiorno e renderlo piacevole e organizzato. Ecco alcune alternative ...
Redazione - 05 gennaio 201805 gennaio 2018
Scegliere una parete attrezzata soggiorno è un passo importante per rendere l'ambiente comodo ed organizzato. Le soluzioni in commercio sono ...
Redazione - 19 giugno 201719 giugno 2017
Con i mobili divisori per lo spazio living è possibile arredare e organizzare l'ambiente nel modo più efficiente, creando una divisone delle varie ...
Redazione - 05 gennaio 201705 gennaio 2017
Come fare per scegliere una parete attrezzata in stile classico? Leggi i nostri consigli per la scelta delle pareti attrezzate classiche per sapere ...
Redazione - 28 ottobre 201628 ottobre 2016
Una parete attrezzata in cartongesso può essere la soluzione ideale per arredare qualsiasi ambiente, con la consapevolezza di poter avere un arredo ...
Redazione - 28 ottobre 201628 ottobre 2016
Le pareti attrezzate Ikea sono studiate per garantire una grande funzionalità e, al tempo stesso, la possibilità di essere composte in relazione alle ...
Redazione - 25 ottobre 201625 ottobre 2016
Per uno spazio living economico e d'effetto, libero dai costi della progettazione su misura, è utile sperimentare il sistema componibile dei mobili ...
Redazione - 31 agosto 201631 agosto 2016
Parete soggiorno moderna: di quali moduli può essere composta, come progettarla per coniugare l'aspetto estetico con la praticità.
Redazione - 08 agosto 201608 agosto 2016
Grazie ai sistemi componibili per il living di Presotto mobili, sarà molto semplice rendere accattivante e raffinata la propria zona giorno con delle ...
Redazione - 08 agosto 201608 agosto 2016
Spazio Pianca è un sistema giorno progettato per comporre delle pareti attrezzate design che coniughino raffinatezza e praticità in un connubio ...
Redazione - 25 luglio 201625 luglio 2016
Le pareti attrezzate per il salotto sono uno degli arredi ormai indispensabili per avere un ambiente confortevole e moderno. Ne esistono di svariati ...
Redazione - 25 luglio 201625 luglio 2016
Scegliere tra i numerosi modelli di pareti attrezzate per il soggiorno significa prendere in considerazione numerosi aspetti legati alle dimensioni, ...
Redazione - 28 giugno 201628 giugno 2016
Nella zona living può trovare posto una parete attrezzata Ikea: il catalogo è ricco di proposte interessanti e personalizzabili. Ecco esempi e ...
Le pareti attrezzate sono sempre più diffuse nei living moderni grazie alla loro estetica accattivante ma soprattutto all’elevato grado di praticità. Essendo soluzioni di arredo fluide, infatti, rispondono perfettamente alle esigenze e ai gusti individuali e permettono di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Svariati gli elementi che possono comporle: si va dai vani chiusi agli elementi a giorno, dai moduli libreria a parete ai cassetti di differenti dimensioni, dalle mensole alle vetrine. La libertà è massima anche per quanto concerne i colori e le finiture. Ma quali sono i materiali più adatti alla realizzazione di una parete attrezzata? Il legno massello resta uno dei più gettonati e apprezzati: dotato di una bellezza indiscussa, dona una sensazione di grande calore ed è molto robusto, quindi regge perfettamente anche gli oggetti più pesanti; non teme gli urti e le sollecitazioni ed è estremamente durevole. L’acciaio e l’alluminio sono molto amati dai designer, perché rappresentano perfettamente lo stile contemporaneo; inoltre resistono agli urti e alla corrosione, risultano parecchio solidi e al contempo leggeri. Una leggerezza intesa in senso letterale ma anche una “leggerezza visiva”. Anche il vetro temperato è un’opzione diffusa per quanto concerne la costruzione di pareti componibili per il soggiorno: di grande impatto estetico, questo materiale regala luminosità all’ambiente facendolo sembrare più ampio e, grazie ai nuovi processi di lavorazione, ha perso la sua fragilità innata. Ergo, è solido e sicuro. Abbiamo poi le resine, in primis il laminato, il melamminico e il policarbonato. I primi due hanno un aspetto molto simile a quello degli elementi impiallacciati o laccati, il policarbonato invece spesso sostituisce il vetro perché più flessibile e quindi più facilmente lavorabile. Un vantaggio notevole delle resine è il costo contenuto. Doveroso aggiungere all’elenco le pareti attrezzate in Mdf, cioè realizzate con pannelli di fibre di legno a densità media: non sono costose ma non deludono dal punto di vista qualitativo e neppure da quello estetico. Hanno lunga vita e si traducono in un ottimo livello di versatilità.