- 12 dicembre 2015

Piccoli accorgimenti per l'arredo mansarda

Arredo mansarda: ecco in pochi passi come arredare la mansarda con stile e gusto rendendola funzionale

- 12 dicembre 2015

Scegliere l’arredo perfetto: ecco come fare

La mansarda è un luogo in cui si crea un’atmosfera particolare data dalla tipologia abitativa, caratterizzata da copertura interna a vista, in genere in legno perlinato e travi, dall’essenza che può variare dal chiaro allo scuro in base ai gusti. Arredare questo spazio richiede particolare attenzione alle altezze: a questo proposito è bene scegliere arredi su misura oppure modulari che possano essere costruiti appositamente per lo spazio inclinato, a scalare. Inoltre, un accorgimento utile e funzionale per l’arredo mansarda è dato dalla realizzazione di mobili contenitori a tutta altezza lungo il perimetro esterno, che permettano di sfruttare spazio che diversamente andrebbe perso alzando l’altezza media interna.

Valorizzare l’arredo mansarda con luci e colore

I principi per arredare in maniera adeguata una mansarda sono la considerazione delle altezze e la disposizione di conseguenza. Infatti, è importante sfruttare la parte più alta del colmo per muoversi e per svolgere le attività che richiedano maggiore spazio. Gli arredi contenitori è bene siano disposti con criterio sfruttando gli spazi bassi, mentre tavoli, divani e letti, possono essere collocati senza problemi al centro dell’ambiente. Anche la luce e il colore sono fondamentali per una buona riuscita dell’ambiente: infatti, è bene non esagerare con il colore e con i toni forti, preferendo tinte pastello e colori luminosi. Le luci devono essere diffuse e non puntuali: se si desidera, possono essere nascoste dietro a piccole pareti o arredi, mediante utilizzo di strisce al LED che creino corrette soluzioni d’illuminazione ben distribuita.

Sfoglia i cataloghi: