- 31 maggio 2018

Perché scegliere cucina moderna con penisola

La cucina moderna con penisola piace sempre più perché non genera ingombri significativi. È la soluzione ideale negli open space cucina soggiorno, dove definisce le diverse zone funzionali regalando dinamismo e profondità all'ambiente.

Offre una superficie aggiuntiva sulla quale disporre il necessario senza creare caos: si può utilizzare in due senza correre il rischio di intralciarsi a vicenda. È possibile realizzarla in ambienti separati di medie dimensioni

Stosa Cucine propone Young, un design essenziale che piace ai giovani pensato per regalare momenti di convivialità all'insegna del colore

Cucina moderna con penisola misure

La progettazione di una cucina moderna con penisola è strettamente legata alla superficie fruibile. In tutti i casi è importante organizzare lo spazio considerando alcune misure

Per ottenere un gradevole effetto estetico la penisola dovrebbe avere una profondità minima di 90 cm con uguale lunghezza. Tieni presente che serviranno circa 80 cm davanti e lateralmente alla parte sporgente per potersi muovere senza alcuna fatica.

Loft 2.2 è il programma firmato Arrex Le Cucine. Racchiude una vasta gamma di materiali e colori per realizzare mix versatili e interessanti.

Come disporre i mobili per assicurare la massima ergonomia

Una disposizione ideale prevede la creazione di un triangolo di lavoro tra le tre aree principali: conservazione, lavaggio e cottura.

In una configurazione standard il frigorifero e la lavastoviglie dovranno essere collocati in prossimità del lavello. Il piano cottura vicino alla penisola o al tavolo penisola ottimizzerà il flusso di lavoro. La superficie del tavolo può essere utilizzata con sgabelli o sedie a seconda della sua altezza.

Modello Infinity di Stosa Cucine: una cucina moderna che accosta il calore del legno con materiali all'avanguardia come il Fenix e il PET.

Le diverse funzioni della penisola

La penisola è versatile e può adattarsi a diverse esigenze. Può fungere da piano d'appoggio offrendo spazio utile per la preparazione dei cibi e allo stesso tempo integrare soluzioni di contenimento come cassetti, cestoni e vani a giorno.

Può essere utilizzata per ospitare la zona cottura o quella di lavaggio oppure entrambe creando un'area operativa completa. Se combinata con un bancone snack regala posti per pasti veloci.

Il Sistema Origina di Febal Casa ridefinisce gli spazi con un design ergonomico mostrando tutta sua bellezza e praticità.

Se la penisola è attrezzata considera il problema degli impianti

In caso di nuova costruzione o in fase di ristrutturazione potrai pianificare tutto senza limitazioni. Se ti trovi a lavorare su un ambiente già esistente passare da una disposizione tradizionale ad una cucina con penisola moderna è relativamente semplice. 

Gli interventi sono meno complessi rispetto a quelli richiesti per un'isola. Basta convogliare le tubazioni e i collegamenti elettrici attraverso le pareti, indirizzandoli verso le zone operative. 

Collezione D23, del sistema All-arounD di Doimo Cucine. Un progetto a golfo altamente personalizzabile in termini di materiali e colori con ante dello spessore di 23 mm.

Le tipologie di progettazione

La cucina moderna con penisola è solitamente composta da una configurazione lineare completata da un mobile che si estende verso il centro della stanza.

Nella composizione a T la penisola si inserisce al centro del piano di lavoro, dividendo lo spazio in due aree distinte ma complementari. La soluzione a golfo si distribuisce su tre pareti adiacenti. In un ambiente ampio uno dei suoi lati ridisegna liberamente il volume della stanza.

Il modello Milano di Veneta Cucine ci mostra una composizione a T con penisola che suddivide lo spazio operativo.

Sfoglia i cataloghi: