Redazione - 13 maggio 201613 maggio 2016
Come progettare una cucina piccola con la penisola? Ecco qui le migliori soluzioni.
Redazione - 13 maggio 201613 maggio 2016
La cucina con penisola è molto amata da chi decide di ristrutturare la propria casa, perché moderna, pratica e funzionale.
Ma è possibile inserirla in una cucina piccola? Certo che sì, occorre solo partire da un buon progetto d’arredo capace di sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile e di interpretare tutte le esigenze dell’utilizzatore finale.
Quali sono dunque i vantaggi di questa configurazione d’arredo in uno spazio piccolo e confinato? Vediamo perché sceglierla:
La cucina con penisola si presta a svariate configurazioni e ad essere attrezzata con diversi elementi, ma se lo spazio è poco occorre studiare con perizia che tipo di penisola scegliere, con quali funzioni e dotazioni.
Qui di seguito i nostri consigli d’arredo per non sbagliare progetto:
Le dimensioni sono importanti quando progettiamo una cucina piccola con penisola, in quanto è necessario evitare ingombri eccessivi e rendere così l’ambiente poco funzionale.
Vediamo le misure minime da rispettare e quelle consigliate per realizzare una soluzione d’arredo il più possibile funzionale:
Ci sono mille modi diversi per arredare una cucina piccola con penisola. Abbiamo perciò cercato tre fantastici progetti da cui trarre particolari spunti d’arredo. Sfoglia la gallery e leggi le descrizioni!