Redazione - 29 marzo 202001 aprile 2020
Scopri con noi l’evoluta tecnologia No-Drop® System di Falmec, capace di eliminare le gocce di condensa provocate durante la cottura nei piani a induzione.
Redazione - 29 marzo 202001 aprile 2020
Il fenomeno della condensa è estremamente spiacevole durante le attività in cucina. Questa si forma quando l’aria calda, proveniente dai fornelli accesi, si scontra con una superficie fredda, come quella di: piastrelle, cappa, arredi e vetri. Con il contatto l’aria calda diminuisce di temperatura e il vapore eccedente si trasforma in acqua, o meglio, in minuscole goccioline che si depositano sulla superficie fredda di mobili e pensili deteriorandola col passare del tempo.
Questa sgradevole situazione è poi molto più intensa e visibile nei piani a induzione piuttosto che nei “fuochi” alimentati a gas. Questo perché la fiamma favorisce la scomparsa dei vapori, mentre l’assenza di questa va ad aumentare la differenza di temperatura tra vapore e cappa, favorendo la condensa e il conseguente gocciolamento sul piano.
Falmec, brand italiano leader nella realizzazione di cappe aspiranti e sistemi di trattamento aria, per risolvere questo fastidioso problema ha inventato un sofisticato sistema brevettato, particolarmente efficiente e innovativo, dal nome No-Drop® System.
La tecnologia brevettata No-Drop® System di Falmec, inserita all’interno delle migliori cappe aspiranti, ha come obiettivo ambizioso l’eliminazione di ogni goccia d’acqua in cucina.
Ma quali sono i meccanismi e le innovazioni che si “nascondano” dietro questo sistema? Cerchiamo di capirne insieme il funzionamento!
All’interno della sua vasta collezione Design di sistemi di aspirazione, Falmec ha riservato l’innovativa tecnologia No-Drop® System alla cappa integrata Virgola No-Drop, disponibile nelle versioni da 60, 90 e 120 cm.
Questa cappa a incasso ha svariati elementi identificativi: