- 12 marzo 2025

Set tavoli e sedie da giardino: dimensioni e forme adatte al tuo spazio

I set di tavoli e sedie da giardino devono assicurare la massima funzionalità inserendosi con armonia nel nostro specifico ambiente outdoor. Quadrati, rettangolari, ovali, oppure rotondi: l’assortimento disponibile di tavoli con relative sedute è davvero notevole.

Inizia col considerare quanto spazio hai a disposizione per evitare che l'insieme dei suoi elementi risulti sproporzionato rispetto all contesto. Se hai un giardino ampio sarai libero di scegliere il modello e la forma che desideri. In un'area piccola è preferibile optare per un set compatto, magari con un tavolo rotondo che permetta di muoversi liberamente senza appesantire visivamente l'area. 

Tectona propone la nuova Collezione Serena: ci mostra un tavolo con sedie realizzati in teak dal design leggero che si fonde alla perfezione con il paesaggio circostante.

Considera quanti ospiti intendi accogliere

Sul mercato puoi trovare set con tavoli e 2 sedie da giardino, perfetti per un angolo tranquillo dove goderti una colazione o pasti veloci. Se desideri organizzare pranzi o cene con più invitati esistono modelli che accolgono quattro, sei o più sedute.

La cosa importante è che quando tu e i tuoi ospiti vi sedete a tavola vi sentiate completamente a vostro agio, circondati da un ambiente che inviti alla conversazione

Possono essere collocati en plein air oppure sotto un patio, dove diventano una vera e propria estensione dello spazio abitativo interno.

Il tavolo Onemm di Arper è realizzato in acciaio verniciato ed è adatto per spazi indoor e outdoor. È accompagnato da sedute della collezione Leaf dotate di cuscini morbidi e sfoderabili.

Set tavoli e sedie da giardino: lo stile e i colori

La scelta di set tavoli e sedie da giardino deve prevedere la stessa cura che dedichiamo all'arredamento degli spazi interni.  Se il tuo obiettivo è creare un ambiente moderno e raffinato un design minimalista farà risaltare la bellezza del panorama che lo circonda. Se preferisci un'atmosfera più tradizionale puoi optare per soluzioni che regalano un tocco di calore e autenticità.

Puoi giocare con palette chiare per creare un effetto di ampiezza e luminosità, oppure utilizzare colori più intensi o vivaci per completare con carattere e personalità la zona all'aria aperta.

Collezione Moorea di Giorgetti: il tavolo ha struttura in acciao e gambe in teak con piano in pietra lavica dell'Etna. La sedia in acciaio con inserti in teak possiede un'imbottitura che facilita il drenaggio dell'acqua.

Come scegliere i materiali per tavoli e sedie da esterni

Nel contesto outdoor è essenziale optare per materiali che non temono gli agenti atmosferici e la salsedine. Le essenze naturali più adatte per ambienti moderni sono il teak e l'acacia. Necessitano di pulizia e cure regolari per mantenere la loro bellezza nel tempo.

Tra i metalli l'alluminio e l'acciaio inox sono i più utilizzati grazie alla loro resistenza e facilità di manutenzione. I materiali plastici come il polietilene e il polipropilene sono leggeri e duraturi. Non mancano eleganti proposte in gres e pietre naturali.

La Collezione Cassina Outdoor mostra un design che sposa l'innovazione con un'anima classica. Trampoline è una sedia lounge con seduta ampia e accogliente valorizzata da un intreccio in corda.

Sfoglia i cataloghi: