Sgabello TamTam, rivistazione del vintage
Design e storia di Tam Tam
Icona degli anni Settanta per la sua funzionalità e design d’avanguardia, lo sgabello Tam Tam è stato progettato da Henry Massonnet, fabbricante di secchi e ghiacciaie in plastica destinati ai pescatori. Nel 1968 lo disegna, con l'intento di fornire, proprio ai pescatori, una seduta leggera e funzionale. Dopo esserne state vendute 12 milioni di copie in un anno, Tam Tam diventa oggetto di culto ed entra a fare parte della collezione del Moma di New York.

Sgabello TamTam, rivistazione del vintage: Struttura e dimensioni
In resina e polipropilene, smontabile, componibile e impilabile, lo sgabello Tam Tam è disponibile nelle varianti rosso, bianco e nero e vanta un ottimo rapporto qualità prezzo, come vuole la filosofia Moroni Gomma che lo distribuisce.
Dimensioni: diametro seduta 30 e altezza 45, prezzo al pubblico 26 euro.
-
Porte in legno
Le porte in legno sono tra i serramenti per interni più utilizzati: il legno è un materiale con spiccate doti di isolamento termico e acustico, ha un aspetto elegante e caldo allo stesso tempo che gra...
-
Mobili Kartell: design creativo
La trasparenza, i colori, le superfici: il progetto dei mobili Kartell, frutto di una produzione industriale coerente, nata dalle geniali idee di un team di creativi internazionali in costante contatt...
-
Sedia-sgabello Pepper di miniforms: la semplicità caratterizza l'ambiente
Miniforms è, prima di un marchio, una caratteristica di produzione. La ricerca, lo studio, la realizzazione delle "piccole forme" per l'arredamento costituisce da sempre il leitmo...
-
Sgabelli da cucina
Sempre più spesso le cucine moderne hanno un piano d'appoggio che viene utilizzato anche per mangiare e vista la sua altezza da terra non si abbinano le sedie, ma è necessario aggiungere degli sgabell...