- 16 giugno 2025

Trattorini tagliaerba professionali: tipologie di alimentazione

  • Trattorini tagliaerba professionali con motore a scoppio: funzionano a benzina con potenze dai 10 ai 18-22 cavalli. La versione monocilindrica è adatta a prati con un'estensione non superiore ai duemila/ tremila mq. Il bicilindrico è perfetto per superfici più ampie. Con il cambio automatico o idrostatico potremo regolare la velocità del mezzo senza il bisogno di fermarci.
  • Alcuni modelli utilizzano batterie al litio. Proprio come un robot tagliaerba professionale questo mezzo è efficiente, ecologico e silenzioso. Richiede un determinato tempo di ricarica ma una manutenzione minima.

Il trattorino tagliaerba Husqvarna TS 142T è dotato di motore, scarico laterale e trasmissione idrostatica a pedale. È maneggevole e ideale per giardini di piccole o medie dimensioni.

Scarico dell'erba laterale o cesto posteriore: quale scegliere

Il sistema a scarico laterale è indicato quando non abbiamo la necessità di raccogliere l'erba, che viene depositata direttamente sul terreno. Il trattorino tagliaerba professionale con raccoglitore posteriore ne consente la raccolta e il successivo trasporto presso la piattaforma ecologica.

In entrambi i casi possono essere dotati di tecnologia mulching. Il manto erboso viene polverizzato e ridistribuito in maniera uniforme sulla superficie che stiamo trattando.

I residui del taglio si decompongono spontaneamente e fungono da concime organico. Per utilizzare al meglio questa funzione l'erba non deve essere alta, per evitare la formazione di un antiestetico effetto muschio. 

Estate 798 di Stiga è un trattorino tagliaerba da raccolta con motore a scoppio, dotato di tappo mulching. È un prodotto affidabile e potente perfetto per lavori impegnativi. 

L'efficienza e la sicurezza dei trattorini tagliaerba professionali 4 x 4

I trattorini tagliaerba professionali 4 x 4, grazie alla trazione su tutte e quattro le ruote, offrono stabilità e aderenza. Consentono di operare su terreni accidentati, pendii, aree incolte e superfici scivolose.

I modelli migliori offrono un livello di sicurezza superiore. Sono dotati di un telecomando che consente di controllare completamente il trattorino senza essere seduti al posto di guida.

Questa funzione è utile quando si deve lavorare sotto grandi alberi, vicino a nidi di insetti oppure su inclinazioni estreme, dove l’accesso diretto alla macchina potrebbe esporre l’operatore a rischi. 

AS 940 Sherpa 4WD RC di AS-Motor Italia può essere azionato dal posto di guida oppure con un telecomando professionale, per affrontare pendenze che raggiungono i 33 gradi.

Piatto di taglio: qual è la dimensione adatta alle tue esigenze

Un piatto di taglio largo consente di coprire una maggiore superficie in meno tempo, ma questo comporta anche un mezzo più ingombrante e meno agile in spazi stretti.

Per giardini di piccole dimensioni è preferibile una misura intorno ai 60–70 cm. Consente di muoversi facilmente anche in presenza di piccoli arbusti e aiuole.

Se l’area da trattare è ampia un piatto da 76 a 90 cm è un buon compromesso. Per prati che si estendono oltre i 4000 m² conviene puntare su dimensioni oltre i 96 cm. 

GSR+ di Gianni Ferrari è un trattorino tagliaerba a batteria che assicura elevate performance e azzera le emissioni di sostanze nocive. Ha una larghezza di taglio di 112 cm e altezza regolabile da bordo macchina.

Alcuni consigli utili

  • Prima di mettersi al lavoro è consigliabile indossare un abbigliamento adeguato: scarpe antiscivolo e chiuse, preferibilmente antinfortunistiche, pantaloni lunghi, guanti e occhiali protettivi. 
  • Ricorda che lo spostamento del mezzo può rappresentare un pericolo serio se nelle vicinanze ci sono persone, bambini o animali domestici. 
  • È importante pulire le lame dopo ogni utilizzo, rimuovendo residui di erba o detriti.
  • Effettua almeno una volta all'anno un tagliando completo per garantire durata e prestazioni ottimali. 

Apache 92 PRO 2WD di Oleo-Mac: questo trattorino da giardino ha un ingombro di 219x103x145 cm, cambio idrostatico e 5 diverse altezze di taglio.

Sfoglia i cataloghi: