Redazione - 25 novembre 201125 novembre 2011
Tavoli Calligaris: le novità in uscita e il design funzionale tipico dei loro modelli tutti da scoprire
Redazione - 25 novembre 201125 novembre 2011
Cerchi il calore del legno, l’originalità della plastica, la raffinatezza del cuoio o la modernità del metallo? O vuoi provare ad abbinare materiali diversi? Tradizione, tendenza, personalizzazione. Con Calligaris sei tu a scegliere la combinazione giusta per il tuo mondo. Design d’avanguardia e tecnologia si incontrano nel tavolo Calligaris allungabile Orbital, disegnato da Pininfarina in collaborazione con lo studio tecnico Calligaris che ha ideato l’ingegnoso meccanismo di apertura. La colonna in poliuretano rigido laccato nero o bianco, conferisce forte stabilità alla struttura mentre un ampio respiro centrale le dona grande leggerezza e carattere.
Il nuovo piano in vetro extra trasparente permette di apprezzare l’ingegnoso meccanismo di apertura dotato di eleganti bracci metallici del tavolo Calligaris. Questo sistema dalla linea pulita e minimalista, sostiene le due allunghe in vetro, che dal sottopiano si aprono simultaneamente con un fluido movimento circolare. Il tavolo aperto permette di accogliere dieci posti a sedere.
Il progetto del tavolo Axel di tavoli Calligaris è basato su funzionalità ed eleganza. La struttura è costituita da due cavalletti in metallo fissati al piano in legno con una leggera inclinazione. I cavalletti sono a forma di “x”, indipendenti e composti da tubi a sezione rettangolare uniti tra loro tramite un semplice incastro. Nella versione allungabile, il piano monta due allunghe da 60 cm cadauna ed ha un meccanismo d’apertura automatico a vista su entrambi i lati.