Redazione - 04 maggio 201504 maggio 2015
Il tavolo salvaspazio è un complemento d'arredo sempre più utilizzato nelle abitazioni d'oggi, in cui c'è sempre meno spazio; scopri con noi le proposte in commercio.
Redazione - 04 maggio 201504 maggio 2015
Il tavolo è uno degli elementi fondamentali dell'arredamento di una abitazione ma, spesso, non si dispone dello spazio necessario dove poter posizionare un tavolo abbastanza grande da ospitare noi ed i nostri amici, per questo motivo sono stati creati i tavoli salvaspazio. Questo tipo di tavolo si trasforma e da piccolo e poco ingombrante diventa capiente e molto più grande, ne esistono di tutti i tipi, di tutti i materiali e sono adatti sia al soggiorno che alla cucina in modo da poterlo abbinare a qualsiasi arredamento. Scopri insieme a noi i modelli di tavolo salvaspazio presenti in commercio.
In commercio esistono molti tipi differenti di tavoli salvaspazio in quanto, le abitazioni moderne, sono sempre più piccole e non dispongono più di grandi stanze da arredare quindi anche l'arredamento si è dovuto adattare alla mancanza di spazio diventando sempre più funzionale, versatile e, per l'appunto, salvaspazio. Tra i vari modelli di tavolo salvaspazio troviamo i tavoli allungabili che grazie all'aggiunta di vari pannelli si possono allungare fino ad arrivare ai tre metri oppure si possono aprire a "libro" raddoppiando la loro lunghezza. Esistono anche i tavoli pieghevoli che quando non vengono utilizzati occupano pochissimo spazio e diventano un piano verticale ma quando vengono aperti assumono la forma di veri e propri tavoli, questo tipo di tavolo si utilizza soprattutto quando non di dispone dello spazio dove posizionare un tavolo fisso. Tra i tavoli salvaspazio troviamo anche i tavoli a scomparsa che vengono agganciati al muro e quando sono chiusi non sembrano affatto dei tavoli però, quando vengono aperti hanno delle dimensioni minime ed, in genere, ospitano al massimo due persone oppure vengono utilizzati come tavoli d'appoggio. Infine esiste tutta una serie di tavoli salvaspazio che quando sono chiusi sembrano ad altro infatti troviamo una cornice che diventa tavolo oppure una libreria che si trasforma insomma esistono mille idee e proposte da poter valutare per scegliere il tavolo salvaspazio più adatto alle nostre esigenze ed al nostro spazio.
I materiali nei quali sono realizzati i tavoli salvaspazio sono, generalmente, gli stessi utilizzati per tutti i tipi di tavolo. Sicuramente il materiale più classico e più utilizzato è senza dubbio il legno che si adatta a tutti i diversi stili di arredamento ed è estremamente resistente. Sono molto utilizzati anche i tavoli salvaspazio realizzati in plastica o resina, questo tipo di tavolo è molto leggero e funzionale e può essere facilmente spostato da un posto all'altro in caso di necessità, inoltre la resina si presta alla realizzazione di ogni tipo di forma particolare e si può trovare in una grande varietà di colore sia nelle finiture opache che in quelle lucide. Esistono anche i tavoli salvaspazio realizzati in acciaio che si adattano soprattutto ad un arredamento minimalista e moderno, sono molto resistenti ed igienici. Infine troviamo i tavoli salvaspazio realizzati in vetro temperato che rappresentano un tipo di tavolo molto particolare ed elegante anche se più delicato ed è adatto soprattutto ai soggiorni moderni e di classe.
Per scegliere il tavolo salvaspazio che meglio si adatta alle nostre esigenze dobbiamo tenere conto dello spazio totale di cui disponiamo e della funzione principale del nostro tavolo. Se ci occorre un tavolo da utilizzare solo come punto d'appoggio in cucina possiamo optare per un tavolo a scomparsa da agganciare al muro e da aprire solo quando ci occorre mentre se ci serve un tavolo dove mangiare con tutta la famiglia è preferibile scegliere un tavolo allungabile da aprire quando si ricevono degli ospiti ed il tavolo classico non basta per ospitare tutti. Ricordate di calcolare bene l'ingombro del tavolo una volta aperto infatti, attorno al tavolo dovrà restare lo spazio per posizionare le sedie e per il passaggio quindi evitate di acquistare un tavolo troppo grande che poi non potrete mai aprire completamente. Per l'acquisto potete recarvi in un negozio di arredamento che sicuramente avrà numerosi modelli di tavolo salvaspazio da proporvi ma, se volete risparmiare potete trovare delle offerte interessanti sui siti internet specializzati oppure potete recarvi nei negozi tipo Ikea o Mercatone dove troverete tante soluzioni ed idee per il vostro tavolo, in ogni caso valutate varie proposte e confrontate i vari preventivi in modo da scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.