Redazione - 27 maggio 201616 gennaio 2025
Ecco perché acquistare tavoli consolle allungabili e come sceglierli senza sbagliare. Una soluzione versatile per ottimizzare lo spazio in casa
Redazione - 27 maggio 201616 gennaio 2025
Quando è chiusa, una consolle allungabile si presenta come un complemento d'arredo raffinato e discreto dal design compatto. Nel momento in cui serve spazio per accogliere gli ospiti rivela il suo lato più sorprendente. La profondità è di circa 50 cm con un’altezza che solitamente non supera i 75 cm. Ciò la rende perfetta per essere utilizzata con le classiche sedie quando trasformata in tavolo da pranzo.
A differenza delle consolle fisse, aprendola garantisce un'ampia superficie perfetta per organizzare cene e pranzi con amici e famiglia. La sua lunghezza può arrivare fino a 3 metri, consentendo di ospitare comodamente fino a 12 persone, ma anche anche 14. Un connubio perfetto tra linee contemporanee e funzionalità.
Riflessi presenta Corner, un tavolo consolle che si trasforma con facilità in un ampio tavolo da pranzo, estendendosi fino a 2 metri. Grazie ad un innovativo meccanismo con una doppia gamba a scomparsa e un sistema di blocco integrato l'operazione è rapida e sicura.
Le consolle allungabili sono progettate per trasformarsi con estrema facilità. Una delle soluzioni più comuni è l’apertura a libro, un meccanismo intuitivo in cui il piano si sdoppia. Basta sollevare una parte e ripiegarla verso l'esterno, raddoppiando la superficie disponibile.
Altre varianti prevedono sistemi telescopici che consentono un allungamento con dimensioni intermedie o più estese in lunghezza per garantire la massima comodità.
Alcuni modelli integrano allunghe integrate sotto superficie. Le eventuali parti supplementari possono essere conservate e utilizzate al bisogno. Altri ospitano un numero variabile di sedie. Basta aprirle e posizionarle dopo l'allungamento.
Convivium, consolle allungabile di Cattelan. Si adatta facilmente alle esigenze di spazio in modelli che raggiungono una lunghezza di 3 metri.
La console allungabile è una soluzione ideale per arredare spazi piccoli, dove non è possibile trovare posto per un tavolo da pranzo fisso. Risulta facile da spostare e può valorizzare con stile e la zona ingresso ma è adatta anche nei monolocali, dove può fungere da tavolo principale. Una volta chiusa lascia lo spazio libero per altre attività.
In un open space possiamo utilizzarla lungo una parete altrimenti spoglia o a centro stanza accostata al divano per definire con eleganza l'ambiente.
Può essere ambientata anche in camera da letto oppure nello studio, dove potrà servire come piccolo scrittoio e all’occorrenza trovare posto nella zona giorno.
Consolle estensibile 4You di Ozzio. Il suo design poco ingombrante ne consente la collocazione in qualsiasi stanza, ospitando al momento opportuno fino a 10 persone.
Con il loro design versatile, si adattano a qualsiasi tipo di arredamento. Sono realizzate con struttura in legno o metallo. Il piano d'appoggio può essere in legno, ceramica lucida od opaca o anche in laminato. Il look di questi arredi offre infinite possibilità di personalizzazione.
Se desideri un ambiente armonioso, puoi scegliere consolle allungabili che si integrino perfettamente con il resto dei tuoi mobili, creando un mood in perfetto equilibrio. Se vuoi dare un tocco di originalità opta per un design che spicchi per contrasto e diventi il vero protagonista della stanza.
Consolle estensibile Genesi di Altacom: presenta una solida struttura in metallo e un meccanismo telescopico in alluminio. Il piano può essere realizzato in nobilitato, laccato, legno, effetto malta o ceramica.