Redazione - 01 marzo 201720 dicembre 2023
Scopri le qualità superiori del top cucina in laminato: straordinaria resistenza, sorprendente versatilità stilistica e funzionalità senza limiti!
Redazione - 01 marzo 201720 dicembre 2023
Il laminato è un prodotto realizzato attraverso un processo di rivestimento di un pannello base con una serie di strati di carta impregnata e resine termoindurenti, uniti a caldo, poi rivestito con uno strato decorativo imbevuto in resine melaminiche, che può essere colorato o stampato per produrre varie tonalità e disegni, infine, uno strato protettivo esterno fornisce ulteriore resistenza e durata al prodotto.
Il top cucina in laminato è molto utilizzato e apprezzato grazie alla sua abilità di imitare fedelmente le essenze naturali, è in grado di mantenere a lungo la sua bellezza e preservare l'aspetto originale anche dopo un uso intenso, inoltre, offre molte possibilità di personalizzazione, permettendo di integrarsi perfettamente in un ambiente cucina già esistente.
Tutto ciò lo rende la scelta perfetta per chi desidera un piano di lavoro durevole e versatile ad un prezzo conveniente.
Scavolini propone Mood, cucina dalle linee nette e pulite, dominata dal laminato Pietra Grey che riveste il piano di lavoro e le basi in maniera uniforme.
Tra le varietà di laminato, spiccano le due tipologie principali:
Il top cucina in laminato viene realizzato solitamente in HPL (High Pressure Laminate), che rappresenta la scelta più raffinata: questo materiale, sottoposto ad un processo di pressatura ad alta intensità, acquisisce una resistenza eccezionale, che lo rende ideale per le parti dei mobili che devono resistere a sollecitazioni importanti, come il piano di lavoro.
Il laminato CPL (Continuous Pressure Laminate) invece, viene sottoposto ad un processo di pressatura continua ma meno intensa rispetto all'HPL, ciò comporta una resistenza inferiore, rendendolo quindi la scelta ideale per le parti dei mobili che non devono sostenere sollecitazioni notevoli, come le ante, le spalle e i fianchi.
Entrambe le tipologie offrono una grande varietà di opzioni estetiche, permettendo di personalizzare l'ambiente cucina secondo i propri gusti e necessità.
La cucina componibile Lounge 03 di Composit, nella combinazione raffinata delle due diverse finiture Laccato opaco Grigio Londra A36 e Ligna 4.0 Rovere Grey, presenta zona di lavoro in laminato HPL Kanè a doppio spessore.
I top cucina in laminato offrono numerosi vantaggi, grazie alle loro eccellenti caratteristiche e proprietà tecniche.
I suoi svantaggi sono sicuramente:
Il sistema All Around di Doimo Cucine ci presenta Aspen, cucina completamente rivestita in Stratificato HPL Pietra Palladio con una venatura nei toni del grigio che ricorda quella del marmo.
Il top cucina in laminato è di facile manutenzione, dopo averlo pulito, è importante risciacquare con un panno umido e asciugare accuratamente per prevenire la formazione di aloni od opacizzazioni.
Per lo sporco più ostinato, si possono utilizzare spugne o spazzole morbide, mentre, per le macchie di calcare, è possibile ricorrere ad una spugna strizzata con acqua tiepida e un po' di aceto, oppure lasciare agire i prodotti anticalcare il tempo necessario per ottenere risultati efficaci, senza superare le indicazioni sulla confezione, in questo modo, si evita di danneggiare la superficie da trattare.
Assolutamente da evitare l'uso di pagliette in acciaio, creme abrasive, detersivi in polvere, acetone e altri solventi o diluenti.
La cucina Mia di Aran ci introduce nella sua collezione in laminato effetto marmo, il piano di lavoro è in HPL Torano con bordo ABS Twenty e il grande piano snack nella finitura rovere graffiato.