- 08 ottobre 2025

La bellezza della pietra sinterizzata tra i materiali top cucina

Se ti stai informando sui diversi materiali top cucina ti invitiamo a conoscere il Neolith. È uno dei prodotti più innovativi attualmente in commercio. Si tratta di un materiale composito che integra polveri di marmo e quarzo, minerali del vetro e del silicio. Il processo di sinterizzazione utilizza la pressione e le alte temperature per ottenere una lastra praticamente indistruttibile.

Il top in Neolith non è soggetto ai graffi e sopporta bene i raggi UV, le alte temperature e gli agenti chimici. Non è poroso, perciò non si macchia ed è igienico al contatto con gli alimenti. Si pulisce facilmente con un normale detergente. L'impatto estetico è notevole ed è ampia la scelta di finiture che si ispirano al mondo della natura, con versioni lucide, opache o effetto seta. Essendo realizzato con materie prime naturali e riciclate è anche una scelta che rispetta l'ambiente.

La cucina moderna Palio di Stosa ci mostra delle raffinate ante telaio che possono essere richieste in rovere e frassino naturale ma anche in laccato opaco nei colori della collezione. Il piano di lavoro è in Neolith con finitura Everest Sunrise Silk. 

Tra i migliori materiali top cucina troviamo il Fenix

Il Fenix è un materiale di nuova generazione ottenuto dalla combinazione di strati di cellulosa e resine evolute, prodotto attraverso nanotecnologie. Il risultato è una superficie molto densa, non porosa e durevole, ideale in cucina grazie alle sue proprietà antibatteriche. Infatti, può entrare in contatto con gli alimenti in totale sicurezza.

È disponibile nelle versioni NTM, con finitura opaca e setosa al tatto e NTA, che offre le stesse performance con un elegante effetto metallico.

È un piano di lavoro molto resistente, che può essere facilmente riparato in caso di graffi superficiali. Resiste alle abrasioni, è idrorepellente, antimuffa e anti impronta. La ricca palette cromatica consente ampie possibilità di personalizzazione, per soluzioni estetiche di grande impatto. La flessibilità del materiale consente di progettare un piano con lavello integrato in un unico pezzo. 

Touch di Composit ha le basi e il piano di lavoro nella finitura Fenix Verde Comodoro. La gamma di colorazioni disponibili permette di realizzare un ambiente originale e in linea con i nostri gusti.

Materiali top cucina: la resistenza del gres porcellanato

Il gres porcellanato è compatto, resistente e sorprendentemente pratico. Non assorbe i liquidi, non teme macchie né acidi, sopporta senza problemi il calore elevato e mantiene intatti i suoi colori nel tempo. Le grandi lastre consentono di realizzare superfici continue, senza fughe visibili, che rendono facile la pulizia.

Con questo materiale ceramico puoi ricreare il fascino del marmo naturale, il calore del legno, il carattere deciso del cemento o del metallo, oppure l’eleganza senza tempo delle pietre. Può essere utilizzato anche per i pannelli paraschizzi per cucina

Se desideri un tocco di tecnologia, con l’induzione integrata nel top in gres porcellanato potrai cucinare direttamente sul piano di lavoro. 

Emilgroup ci propone la collezione Level, un gres porcellanato disponibile in cinque diverse varianti: marmo, cemento, design, pietra e tinta unita. 

Marazzi The Top si declina in grandi lastre di gres ideali per realizzare piani di lavoro ultra resistenti, con prestazioni tecniche di alto livello.

Il top in gres effetto marmo Calacatta Apuano di Atlas Plan ha una grafica realistica che si traduce in venature sottili, con colori che virano dal grigio chiaro al tortora.

Top cucina in laminato e HPL: le caratteristiche

Il laminato e l’HPL appartengono alla stessa famiglia, ma seguono percorsi produttivi diversi che ne determinano qualità e prestazioni .

  • Il laminato nasce dall’unione di fogli di carta impregnati con resine fenoliche e/o melaminiche: garantisce un buon risultato estetico a costi contenuti, ma offre una resistenza meccanica e all’usura più modesta.
  • L’HPL è l’evoluzione del laminato: è ottenuto con pressioni e temperature molto elevate in un ciclo di pressatura più spinto che compatta gli strati, aumentando densità, durezza e stabilità. Ne deriva una superficie più robusta e durevole, meno sensibile a urti e graffi.

Il costo più alto dell’HPL riflette queste caratteristiche superiori, mentre il laminato resta la scelta conveniente quando il budget è prioritario. 

AL 32 di Arrex Le Cucine ci mostra una cucina componibile con top in laminato HPL  Bianco Ghiaccio.

Scegli l'acciaio inox per un top cucina professionale

L'acciaio inossidabile risponde con eleganza e qualità alle nostre esigenze in cucina. È un materiale non poroso e igienico, che impedisce la formazione di batteri. Tuttavia, può graffiarsi o ammaccarsi se ci cade sopra qualcosa di pesante. È facile da pulire con acqua e sapone per i piatti ma ci sono prodotti specifici che lo rendono splendente. Puoi usare un anticalcare quando necessario; non utilizzare pagliette o prodotti abrasivi che potrebbero rovinare la finitura. Dura a lungo nel tempo perché, come suggerisce il suo nome, è inattaccabile dall'ossidazione e quindi dalla ruggine.

È idrorepellente: non assorbe i liquidi e le macchie. Resiste molto bene al calore consentendo l'appoggio di pentole appena tolte dai fornelli. Se hai intenzione di rinnovare la cucina senza cambiarla devi sapere che anche il top cucina in acciaio inox può essere realizzato su misura e offre finiture lucide oppure semi opache e anti impronta. 

Franke realizza in modo sartoriale il top cucina in acciaio inossidabile. Il lavello viene saldato a mano in modo che non presenti antiestetiche giunture.

Sfoglia i cataloghi: