Zanzariere fai da te, pratiche ed economiche
L'occorrente per la vostra zanzariera fai da te

Collocazione dei listelli zanzariera fai da te
Per realizzare le zanzariere fai da te, prima cosa, bisogna prendere un listello lungo e uno corto, appoggiarli sul pavimento e disporli perpendicolarmente tra loro, formando un angolo di novanta gradi. Occorrerà adesso prendere uno dei pezzi piatti e poggiarlo sui listelli nell'angolo dove si incontrano; con i chiodi da due centimetri e mezzo bisognerà fissare il pezzo al suo posto opportunamente servendosi del martello di cui si era detto nel paragrafo precedente. Dopo aver provveduto a questa operazione bisognerà prendere i chiodi da quattro centimetri e fissare i due listelli tra di loro servendosi nuovamente dell'ausilio del martello. Dopo aver compiuto la precedente operazione per il primo angolo, non vi resta altro da fare che ripetere questa procedura anche per i restanti tre angoli della struttura in legno che state andando a realizzare.
-
Rimedi naturali contro le zanzare
Esiste la possibilità di utilizzare gli oli come rimedi naturali contro le zanzare: l’olio essenziale di lavanda, di citronella, limone, cocco, eucalipto, menta piperita e geranio aiutano a mantenere ...
-
Zanzariere
La zanzariera è estremamente utile, in ogni casa, in quanto tiene lontano le odiate zanzare e tutti gli altri insetti fastidiosi che, soprattutto durante la stagione estiva, invadono le nostre case e ...
-
Tende zanzariere
Inizia l'estate e insieme al sole e alla vita all'aria aperta, arrivano a infastidirci anche gli insetti da cui è bene proteggersi al meglio. Al via dunque l’installazione di zanzariere in ogni finest...
-
Come pulire le zanzariere
Sempre più presenti e indispensabili le zanzariere fanno ormai parte della nostra casa: per gli insetti molesti in estate, molto utili anche in inverno.Differenti modelli da quelli scorrevoli in o...
Sistemazione del telo della zanzariera fai da te
Dovrete adesso provvedere a prendere il telo zanzariera che avete acquistato dal ferramenta e stenderlo sulla struttura di cui si è detto nelle righe precedenti, facendolo aderire quanto meglio possibile ad essa ripiegando il bordo verso l'interno. Anche lungo l'altro lato, il telo dovrà essere ripiegato e fissato mediante l'ausilio delle puntine da disegno, facendo sempre ben attenzione che la stoffa sia ben tesa lungo tutto il perimetro.
Zanzariere fai da te, pratiche ed economiche: realizzare zanzariere fai da te
Si vedano adesso le ultimissime operazioni che vi consentiranno di realizzare una delle vostre zanzariere fai da te, le quali vi risulteranno utilissime soprattutto in occasione delle vacanze estive, quando si è soliti mantenere le finestre aperte per lunghi periodi.