- 15 dicembre 2015

Idee per arredare casa con poco

Consigli per come arredare casa con poco: soluzioni pratiche e funzionali a metà tra fai da te e arredi Ikea

- 15 dicembre 2015

Consigli per arredare la zona giorno

Lo spazio giorno è l’ambiente più vissuto della casa e proprio per questo è importante garantire adeguata progettazione anche quando il budget è decisamente ristretto: è fondamentale che l’ambiente sia accogliente, comodo e funzionale. Gli arredi dovranno essere esteticamente gradevoli e scelti con cura: un consiglio è di inserire pochi pezzi ma di buona qualità. Divano, tavolo da pranzo, mobile contenitore: saranno questi i pezzi importanti dell’arredo a a costo contenuto. Ikea propone soluzioni di divani a costi bassi esteticamente molto gradevoli, comodi e funzionali: un ampio tappeto a terra permetterà inoltre di accogliere altri posti seduta mediante l’impiego di pouf e cuscinoni.  Mensole alle pareti sostituiranno la libreria permettendo così di avere la stessa funzione con una minima spesa: attribuendo poi un tocco di colore ai muri lo spazio si arricchirà di carattere e personalità.

Arredare la casa con poco nella zona notte

Arredare la casa con poco nella zona notte è possibile ma non deve essere trascurata la qualità di materasso e doghe: è importante sceglierli al meglio, in maniera adeguata per non avere ricadute fisiche a breve e lungo termine.  In questo caso è possibile compensare la spesa sostenuta limitandosi all’acquisto solo di rete a doghe con materasso: la testiera sarà data da una personalissima espressione d’arte direttamente sulla parete interessata. Si potrà creare con un tocco di colore un riquadro che identifichi lo spazio testiera personalizzandolo a piacere: in alternativa, andare ad applicare uno stickers murale potrà essere una soluzione pratica, veloce e molto gradevole. Un multistrato o un foglio di mdf potrà inoltre essere fissato alla parete, per inserire funzionali ripiani in legno che fungano anche da comodini: questi potranno essere in alternativa, tavolini semplici in legno o plastica, oppure costituiti da una lunga mensola che sovrasta il capo per tutta la larghezza del letto.

Completare il bagno con stile

In bagno sono davvero pochissime le cose necessarie: sanitari e doccia, uno specchio, dei ripiani per gli asciugamani e un cestone per la biancheria sporca. Per arredare la casa con poco nello spazio bagno è sufficiente impiegare mensole di legno al posto degli arredi per creare utili ripiani ai lati e di sotto al lavabo, utilissimi per accogliere asciugamani e accessori per la cura della persona. Se lo spazio è poco è possibile utilizzare arredi derivanti da altri spazi e da altre funzioni: ad esempio un mobile per cd sviluppato in altezza potrà essere perfetto se accostato al lavabo per contenere creme, spray, dentifricio e spazzolini, cosmetici e trucchi.

Sfoglia i cataloghi: