- 18 settembre 2025

Armadio a ponte letto matrimoniale: quanto spazio serve

Essendo un sistema componibile, la lunghezza dell'armadio a ponte con letto matrimoniale sfrutta ogni centimetro disponibile sulla parete che intendi arredare. La profondità classica dei moduli è circa 60 cm. La maggior parte dei produttori consentono di arrivare ad un'altezza compresa tra i 220 e i 290 cm. Utilizzare tutto lo spazio verticale con un modello a soffitto massimizza il contenimento di capi d'abbigliamento e accessori.

La zona sottoponte accoglie il letto matrimoniale con una larghezza dai 160 ai 180 cm, a seconda che si tratti di un letto standard oppure king size. L'altezza di questo vano può variare dai 150 ai 180 cm. Se vuoi integrare dei comodini piccoli o una piccola libreria calcola circa 40 cm in più per ciascun lato. Le colonne laterali, di dimensioni variabili, completano la composizione. 

È possibile arredare anche una parete in cartongesso, perché  il fissaggio non è necessario se la profondità dei moduli è di 60 cm. In caso contrario è necessario seguire le indicazioni del personale addetto al montaggio.

Novamobili propone l'armadio Alfa in una configurazione a ponte con letto matrimoniale. È disponibile in diverse finiture e colori. Nella versione Intono può essere tinteggiato come le pareti.

Armadio a ponte con letto matrimoniale: quando conviene davvero

L'armadio a ponte con letto matrimoniale è un’interessante soluzione per avere su un’unica parete l’armadio e il letto. Dà il meglio di sé in una casa piccola ed in particolar modo nelle camere strette e lunghe. Il vantaggio più concreto è lo spazio che si guadagna al centro stanza, risparmiando quei 60 cm che fanno la differenza. 

Se la camera ha una geometria più regolare potresti ricorrere ad un armadio a ponte angolare. Questo layout permette di occupare pienamente lo spazio sulle due pareti adiacenti, senza lasciare inutilizzata la zona d'angolo. Così, moltiplichi la capacità di contenimento all'interno del guardaroba.

L'armadio Barret di Febal Casa è componibile: si adatta a qualsiasi metratura della stanza, in ogni configurazione. Le sue ante sono disponibili con diverse tipologie di maniglie e finiture nobilitate o laccate opache.

Quando scegliere un armadio a ponte letto matrimoniale su misura

Quando la stanza ti obbliga a rispettare particolari vincoli strutturali, come soffitto spiovente, pareti irregolari o termosifoni nel punto sbagliato, quello che serve è un armadio a ponte letto matrimoniale su misura.

In questa situazione la via più sicura è affidarsi ad un progetto studiato ad hoc da un'azienda specializzata. Riuscirai ad ottenere un guardaroba sartoriale, dove ogni dimensione è calibrata al millimetro. Quello che inizialmente ti preoccupava si trasformerà in un’occasione unica, per ottenere un contenitore elegante e perfettamente in sintonia con le tue necessità.

L'armadio Flexbook di Ferrimobili offre la massima libertà progettuale senza costi aggiuntivi. La finitura Tropicale del pannello retro ponte è abbinata allo schienale interno dei moduli.

La funzionalità di un armadio a ponte con letto matrimoniale a scomparsa

L’armadio a ponte con letto matrimoniale a scomparsa trova la sua collocazione ideale nei monolocali oppure nelle case vacanza, dove servono delle soluzioni multifunzionali.

Il progetto si concretizza in un sistema trasformabile che unisce sulla parete un guardaroba e un vero letto a due piazze, che si apre la sera e sparisce al mattino lasciando libero il centro stanza. Così, l’ambiente durante giorno diventa un soggiorno comodo e ordinato, la notte una camera accogliente per due.

Clei ci presenta la composizione Making Room, con sistema trasformabile Penelope 2 Sofa e divano Next con letto matrimoniale a scomparsa.

Come organizzare l'armadio a ponte con letto matrimoniale

Un armadio a ponte letto matrimoniale è funzionale se ciò che cerchi è sempre a portata di mano. Nella parte bassa dei moduli laterali si possono sistemare gli abiti che usi quotidianamente e la biancheria intima. I moduli gemelli consentono di suddividere al meglio il vestiario della coppia.

Gli abiti più lunghi trovano posto nella parte superiore degli elementi laterali se provvisti di appenderia. Lo spazio sopra il ponte potrà essere attrezzato con dei ripiani. È perfetto per ciò che usi di rado, come valigie e piumoni oppure lo puoi utilizzare per il cambio stagione. 

Armadio Ponte di Santalucia Mobili: una soluzione con ante battenti e struttura a ponte disponibile con un'ampiezza da un minimo di due fino ad un massimo di cinque ante. È possibile integrare nella zona sottoponte un’illuminazione a led.

Sfoglia i cataloghi: