Barbecue elettrico: guida all’acquisto

La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

- 17 giugno 2014

Come scegliere barbecue elettrico

Il barbecue elettrico è una soluzioni versatile e funzionale del classico barbecue a legna che si può avere in un giardino. Questo elettrodomestico permette di essere utilizzato ovunque ci sia una presa di corrente, anche in casa: infatti, a differenza dei tradizionali barbecue non prevede l’impiego di carbonella, ottenendo quindi carne cotta alla perfezione senza fumi né esalazioni di nessun tipo parte il profumo della cottura. Esistono due tipologie di barbecue elettrico in commercio: la grigia barbecue elettrica, simile a quella a carbone e con quattro piedini da appoggio sia da tavolo che da terra e la piastra elettrica antiaderente che può avere forma tonda oppure quadrata. Le griglie sono dotate di termostato per regolare la temperatura, di resistenza elettrica, spia luminosa per segnalare lo stato di accensione e di spegnimento.

Vantaggi del barbecue elettrico

Sono molti i vantaggi dell’utilizzo barbecue elettrico, in primo luogo il risparmio economico legato al non utilizzo di carbonella o legna: è, infatti, sufficiente collegarlo alla corrente affinchè funzioni. La fase di accensione a differenza dei barbecue tradizionali è semplice e basta un click affinchè chiunque possa utilizzarlo. La griglia si riscalda in tempi brevissimi e la cottura risulta perfetta: unico consiglio è di scegliere adeguatamente considerando i consumi che questo elettrodomestico ha. Per l’utilizzo è bene valutare la corretta ubicazione dell’elemento: infatti, la superficie deve essere perfettamente piana e stabile, affinchè non ci sia il rischio di caduta. Per la pulizia è necessario dopo il termine dell’utilizzo lasciare raffreddare per qualche minuto la griglia e poi procedere con appositi panni e spazzole per rimuovere i residui di carne e grasso depositati. Prima foto: Teppanyaki grill con piastra pietra metà e metà in acciaio piatto XJ-3K076CO

Sfoglia i cataloghi: