Come arredare una cucina piccola

- 12 novembre 2015

Cucina piccola: idee salvaspazio

Quando si ha a disposizione una metratura limitata, la domanda sorge spontanea: come arredare una cucina piccola? In realtà, grazie ad alcune idee salvaspazio, il gioco diventa estremamente semplice. In primis, prediligiamo materiali chiari, come il legno, oppure accostiamo il vetro e l'acciaio, per dare un senso di profondità e leggerezza. Per quanto riguarda i mobili, ricordiamo di sceglierne pochi ma funzionali, che si aprano con facilità e rendano agevole il nostro lavoro. Via libera alle mensole, che ci aiuteranno a sfruttare lo spazio in altezza, e alle griglie portautensili, dove appendere tutto il necessario. Furbi e multitasking i tavolini d'appoggio con le rotelle, che possono essere utilizzati come ripiano aggiuntivo per cucinare, come dispensa salvaspazio dove riporre barattoli e suppellettili vari, oppure per servire le vivande in sala da pranzo. Se disponiamo di una parete corta, è possibile appendere un tavolo richiudibile, da aprire soltanto all'occorrenza. MiniCode (in foto), nato da una collaborazione tra le progettiste di Cixhome (Milano) e l’Ufficio studi di Snaidero, utilizzando la piattaforma di prodotto costituita dal modello Code, è un buon compromesso tra estetica e funzionalità. Si tratta di un monoblocco interamente richiudibile, completo di tutti gli elettrodomestici da incasso, di cassetti e cestoni, ed equipaggiato con un tavolo per due persone.

Come arredare una piccola cucina abitabile

Se non sapete come arredare una cucina piccola, la soluzione più semplice per guadagnare spazio e ariosità, dando un twist moderno, è aprire l'ambiente sulla zona living. La parola d'ordine è ottimizzare: con una parete attrezzata di soli 2 metri lineari, è possibile avere una cucina abitabile assolutamente funzionale e completa. La collezione Colavene Smart (modello in foto) propone un banco da lavoro razionalizzato ed elegante, disponibile in bianco, celeste, antracite e melanzana, a partire da 1.650 euro (Iva inclusa). Eliminare gli sportelli in favore di ante scorrevoli è un'ottima alternativa per guadagnare preziosi centimetri. Oltre agli accorgimenti in fatto di arredamento, non sono da trascurare nemmeno la pavimentazione, l'illuminazione e il colore. Se la stanza dispone di una finestra, lasciamola libera, in modo che possa filtrare quanta più luce possibile, e aiutiamo l'ambiente con la scelta di una lampada che dia una luminosità intensa ma naturale: il giusto equilibrio tra le fonti di luce è indispensabile per dare ampiezza alla stanza. Quanto al colore, il classico bianco risulta essere la scelta migliore per far respirare l'ambiente. In alternativa, sono concesse nuance delicate, come il crema, l'avorio, il panna. Nelle vicinanze del piano cottura, le piastrelle sono una buona soluzione: moderne e facili da pulire, evitano che il muro si sporchi durante la cottura dei cibi. Per il pavimento, è bene optare per il marmo, facile da pulire, oppure per un parquet chiaro.

Arredamento cucina piccola

Oltre alla scelta dei mobili, della pavimentazione e dei colori, quando decidiamo come arredare una cucina piccola, dobbiamo tenere conto degli elettrodomestici che desideriamo inserire. E' importante sapere che le dimensioni contenute degli apparecchi non compromettono assolutamente le prestazioni. I frigoriferi sono disponibili nei modelli a cassetti, molto pratici per suddividere in modo ordinato gli alimenti, oppure a incasso sottotop, dotati di grande capacità. In una cucina di piccola metratura, è possibile disporre anche di una lavastoviglie: in commercio esistono varianti di soli 45 centimetri di larghezza. Medesima estensione per il piano cottura da due fuochi. In vendita esistono anche proposte da soli 30 centimetri, singoli, combinati e, addirittura, ribaltabili: una volta terminato l'utilizzo, è possibile sollevarli, grazie a una cerniera situata sul lato posteriore, sfruttando così lo spazio sottostante. Anche il forno è disponibile in versioni compatte da 45 centimetri invece della tradizionale dimensione di 60 centimetri. Interessante la soluzione Pura targata Binova (in foto): un piano cottura nascosto da un pannello leggero in tinta.

Cucine piccole, grandi idee

Quando si decide come arredare una cucina piccola, si vorrebbe tutto, in dimensioni contenute, senza rinunciare né al lato pratico né a quello estetico. Sembra un sogno, invece è possibile avere tutto questo grazie alle opzioni monoblocco, in cui la parte operativa della cucina (lavello e fuochi) viene nascosta da ante e pannelli scorrevoli o a soffietto. Gruppo Euromobil, per esempio, propone una soluzione perfetta da inserire in un monolocale oppure in una casa vacanze. Il monoblocco Monopoli proposto nella foto racchiude in sé il piano cottura a doppia piastra elettrica, frigorifero, forno, scolapiatti, top e lavello in acciaio. Un'idea multifunzione intelligente, dal design leggero e moderno. Ben studiata e ideale per chi ama razionalizzare gli spazi, mantenendo un occhio di riguardo all'estetica, è la cucina a scomparsa che, dopo l'utilizzo, assume le sembianze di un mobile di arredamento.

Sfoglia i cataloghi: