Redazione - 04 settembre 201504 settembre 2015
Cucina stile industriale: una tendenza che piace oggi e che trova la sua migliore espressione nell'ambiente più vissuto della casa. Dai loft newyorkesi alle case di città.
Redazione - 04 settembre 201504 settembre 2015
La cucina, cuore pulsante della vita domestica, rispecchia più di ogni altro ambiente i cambiamenti e le evoluzioni del gusto e degli stili di vita. In cucina svolgiamo ogni giorno attività differenti, ci dedichiamo alla preparazione delle pietanze, condividiamo momenti preziosi con i familiari, accogliamo gli amici. La cucina dunque deve essere bella e funzionale. Una delle più attuali tendenze in fatto di arredo per la cucina è lo stile industriale, che propone ambientazioni urban e metropolitane, risultato di un curato abbinamento tra materiali contemporanei ed elementi di recupero. Un look dal grande fascino, scelto anche da Stosa, per caratterizzare le nuove cucine City appartenenti al programma di cucine componibili Look System, contraddistinte da ante con altezza 72 e 75 cm e spessore 23 mm e ideali per arredare al meglio spazi giovani, in cui la funzionalità incontra le ultime tendenze del design.
Una proposta di cucina con isola City firmata Stosa, con basi in nobilitato rovere jeans, accostate a colonne e pensili in rovere sabbia, con maniglie bronzo titanio. Per piani e schienali il materiale scelto è l’Okite, materiale composto fino al 93% di quarzo, e quindi molto resistente a calore, graffi e macchie; non poroso, è facile da pulire e, pur non richiedendo una manutenzione impegnativa, sa regalare alle superfici un particolare fascino. Completano l’arredamento della cucina una comoda e capiente dispensa in metallo con finitura peltro e il moderno pannello magnetico accessoriato in acciaio ronda colore iron.
Nelle cucine in stile industriale ricorrono alcuni elementi che, sapientemente accostati, sanno ricreare le atmosfere tipiche dei loft metropolitani, frutto della trasformazione di originarie fabbriche e capannoni industriali.
Non occorre necessariamente un openspace dalle grandi dimensioni comunque per allestire una cucina “urban style”: basta scegliere qualche elemento rappresentativo, materiali e finiture adeguati e il risultato sarà di sicuro effetto.
Grande uso del metallo, mattoni a vista su una parete, legno nelle tonalità chiare sono alcuni dei materiali imprescindibili in una cucina che segua questo stile particolare. Se i colori sono quelli freddi mutuati dal mondo dell’industria, abbinamenti inediti di cromie ed elementi danno vita ad ambientazioni calde e accoglienti.
Mix di ispirazioni vintage e industriali per la nuova cucina City di Stosa, che reinterpreta in chiave contemporanea elementi della tradizione, come la cappa Ipe in lamiera e propone finiture inedite quali il cemento lavagna, capaci di creare uno stile non convenzionale e creativo. Sulle pareti magnetiche, idea pratica e originale, tutto si attacca, si sposta, si riattacca: mensole, calamite colorate, attrezzature.
Estetica di impatto, solida e decisa, per le soluzioni compositive offerte dal modello di cucina City di Stosa, che ben si adattano ad ambienti di varie misure, per arredare con il massimo comfort gli spazi generosi, o di ottimizzare funzionalità ed estetica negli negli ambienti più ridotti. Un pubblico giovane, attento alle ultime tendenze, ma anche chi ricerca soluzioni eleganti e raffinate saprà apprezzare l’accostamento ben riuscito di legno nelle finiture fashion a materiali di avveniristica tecnologia. City sa offrire interessanti sensazioni tattili e visive. Tra gli elementi che impreziosiscono l’ambiente cucina trasformandolo in un living tutto da vivere, lo scaffale-dispensa “Amico” in metallo, che rivisita gli anni Cinquanta in chiave moderna o soluzioni flessibili come il tavolo “Amico” estraibile e girevole che compare, riappare e ruota a seconda delle esigenze.
Una composizione che propone City di Stosa in versione compatta, con penisola provvista di tavolo scorrevole rotante estraibile, basi in nobilitato rovere brizzo con zoccolo in peltro alto 12 cm e top in FENIX NTM™ nero ingo dello spessore di 4 cm.
La soluzione prevede colonne coordinate in nobilitato rovere brizzo e i pensili in rovere bianco e rovere brizzo, con le nuove maniglie minimal e lineari in finitura peltro.
Tanto spazio per contenere ed esporre grazie agli elementi a giorno Liberty in lamiera finitura peltro con schienali e mensole in laccato lavagna, le dispense in metallo con struttura in finitura peltro e mensole in rovere brizzo e laccato lavagna, e gli elementi reggimensola City in lamiera peltro.