- 07 giugno 2016

Cucine Arrex prezzi, idee e composizioni

Cucine Arrex prezzi: la tradizione artigianale e l'innovazione tecnologica sono gli elementi che caratterizzano ogni modello, realizzato dal noto marchio, con costi relazionati alle composizioni.

- 07 giugno 2016

Cucine Arrex opinioni

Il marchio italiano, noto a livello internazionale, è stato fondato negli anni Settanta e coniuga l'eccellenza della qualità di prodotti Made in Italy, con la convenienza e il risparmio. Un connubio che nasce grazie alla preziosa tradizione artigianale, la continua innovazione tecnologica e il design contemporaneo oppure rivisitando lo stile classico. Infatti, le opinioni di coloro che le hanno acquistate convergono assolutamente sull'ottimo rapporto qualità prezzo che garantiscono. Il controllo di tutte le fasi di lavorazione e la possibilità di impiegare materiali scelti e pregiati, non implicano obbligatoriamente un costo proibitivo. Un altro aspetto che assicura l'intera produzione Arrex, è la creazione di complementi d'arredamento realizzati per essere vissuti e durare a lungo nel tempo. Considerazioni da non sottovalutare quando si decide di scegliere il prodotto migliore e più adatto alla propria casa. Il catalogo non ha niente da invidiare alle grandi e rinomate marche più pubblicizzate. La qualità e la convenienza al giusto prezzo sono l'ideale per scegliere un complemento modulabile, componibile, versatile e funzionale. Cucine Arrex prezzi variabili in relazione al tipo di composizione che viene scelta. In foto: modello Sesamo.

Cucine Arrex prezzi 2015

Cucine Arrex prezzi 2015 a confronto tra le numerose soluzioni modulari e componibili presenti in catalogo. Ogni composizione in base ai modelli, agli elementi modulari e agli elettrodomestici può subire delle variazioni, rispetto al costo indicato nel listino ufficiale. Il modello Carola nei toni naturali del rovere, è composto da vani contenitori dotati di ante a telaio, in legno massello. Le linee classiche declinano le rifiniture, impreziosite dalle maniglie e dagli inserti, da scegliere tra il vetro acidato bianco oppure nella versione con pannello a griglia. Questa tipologia di cucina può essere acquistata partendo dal prezzo di € 4.000 all'incirca. Tendenze più moderne e intensi abbinamenti cromatici delineano Gioia, la cucina con isola ed elementi verticali di colore grigio mentre i pensili sono dotati di ante a telaio in legno di frassino e possono essere gialli, rossi, verdi, azzurri e disponibili in molte altre tonalità. Il modello si aggira intorno al costo di € 5.800. Infine, la componibilità funzionale di Topazio, una cucina moderna e rifinita, in noce canaletto. Completa di elettrodomestici è acquistabile a un prezzo base di circa € 7.500. In foto: cucina Carola.

Arrex cucine rivenditori

Per conoscere cucine Arrex prezzi, i modelli e i rivenditori ufficiali, dislocati sull'intero territorio nazionale, è possibile richiedere tutte le informazioni necessarie direttamente sul sito ufficiale dell'azienda, nella sezione dedicata. Inoltre, si può consultare l'intero catalogo di idee e proposte, potendo ricevere tutte le notizie, i dati tecnici e le specifiche, inerenti a ogni collezione oppure ad un singolo modello. In tutto, in Italia sono disponibili oltre quaranta rivenditori ufficiali e punti vendita, dove ammirare le differenti soluzioni dallo stile moderno o classico e acquistare le rifinite composizioni dell'azienda. In alternativa è possibile approfittare, comodamente da casa propria, degli store on line del settore che vendono i complementi del marchio italiano. Infatti, sono tante le opportunità che si possono trovare in rete, con la possibilità di personalizzare a seconda della propria creatività, le singole finiture e le tonalità cromatiche disponibili in catalogo. Una scelta consigliabile soprattutto se non si vuole rinunciare a dei prodotti di qualità e se nella zona di residenza o nei dintorni, non è presente un rivenditore ufficiale. In foto: composizione Denise.

Cucine Arrex Arcobaleno

Il modello di cucine Arrex Arcobaleno (in foto) è una soluzione moderna, organizzata per ottimizzare al meglio la vivibilità dell'ambiente. Le linee compositive traggono ispirazione dal design contemporaneo, senza trascurare i fondamentali aspetti della funzionalità e della versatilità. Elementi modulari e componibili che possono essere integrati tenendo in considerazione la gestione dello spazio, donando armonia a tutto l'insieme. Tante le versioni da declinare seguendo la propria creatività, personalizzando le tonalità cromatiche, tra quelle disponibili in catalogo. La superficie con finitura lucida e laccata può essere di colore bianco, grigio, canapa, crema e antracite mentre il laminato è in Larice Cocco, Frassino Caffè, Larice Grey oppure Frassino Vaniglia. Una delle caratteristiche principali che sottolineano lo stile della cucina Arcobaleno, è la mancanza di maniglie esterne ai pensili. Le geometrie pulite ed essenziali risaltano l'eleganza di questo modello dinamico e pensato per durare a lungo nel tempo. La qualità e l'innovazione tecnologica assicurano tutte le parti di questo complemento esclusivo e ricercato, rifinito in ogni singolo dettaglio e particolare.

Cucina Arrex

Acquistare una cucina Arrex significa affidarsi ad un marchi presente fin dal 1973, anno in cui prende avvio l'azienda, da subito fondata con l'obiettivo di produrre cucine funzionali, innovative, sempre al passo con i tempi, che non dimentichino la solidità di ogni elemento e la qualità. Le proposte dell'azienda, infatti, devono essere affidabili e durevoli, in grado di accompagnare i proprietari per un gran numero di anni. Il catalogo di Arrex è composto da differenti categorie di cucina, che vanno dalle composizioni moderne, a quelle classiche fino a quelle in muratura, perfette per chi ama uno stile più rustico e tradizionale. Anche chi ama uno stile più contemporaneo può affidarsi alle cucine in muratura Arrex, in quanto, ogni soluzione è personalizzabile e componibile in relazione alle esigenze della clientela. Anche per chi preferisce lo stile classico, Arrex ha previsto una serie di cucine di grande interesse, come, ad esempio, il modello Costanza, una cucina in legno che si caratterizza per la grande componibilità e per le decorazioni, oltre che per la struttura con ante intagliate, perfette per un ambiente tradizionale. In foto: cucina Costanza con penisola.