Redazione - 30 maggio 201730 maggio 2017
Scopri le cucine bianche, sempre di tendenza, una scelta strategica fatta per durare ed abbinarsi con tutto
Redazione - 30 maggio 201730 maggio 2017
Esaminiamo le ragioni del successo delle cucine bianche:
I materiali più utilizzati per realizzare le cucine bianche sono il legno massello o impiallacciato, le ecoresine, il pet, il nobilitato, melaminico e laminato.
Per quanto riguarda le finiture:
E' possibile "riscaldare" l'aspetto delle cucine bianche introducendo degli elementi in legno.
L'abbinamento di tendenza del bianco con il legno di rovere, che contrasta nettamente, crea un effetto visivo interessante e dinamico, che offre un look moderno con il tocco naturale ed accogliente dell'essenza.
In alternativa, l'uso di inserti di materiali diversi o l'aggiunta di un top con un colore a contrasto, consente di ottenere un risultato altrettanto pulito e minimalista.
L'inserimento di vani a giorno colorati può creare un punto focale vivace e dinamico, che aggiunge profondità e varietà al design complessivo.
Le cucine bianche classiche contemporanee rappresentano un intrigante connubio tra lo stile classico e l'estetica contemporanea.
Le varie sfumature del bianco, scelte per le superfici e gli arredi, conferiscono raffinatezza all'ambiente, l'attenzione alla selezione dei materiali e dei colori che richiamano il passato è fondamentale per creare un ambiente che rispecchi questo stile.
L'uso del legno massello, con le sue venature naturali, aggiunge un tocco di autenticità e calore all'ambiente, offre una connessione tangibile con la tradizione e contribuisce a definire l'estetica classica contemporanea delle cucine.
Il risultato è un ambiente che esala un'atmosfera di eleganza senza tempo, con un tocco di contemporaneità che la rende adatta ad una varietà di ambienti e stili di arredamento.