- 24 gennaio 2017

Comfort e design nei letti Flou

Flou propone letti singoli e matrimoniali firmati da noti nomi del design, che spiccano per l'accuratezza delle finiture e la fluidità dei meccanismi. Guida alla scelta

- 24 gennaio 2017

Letti Flou

I letti Flou hanno quel tocco di design e di completezza che li rende originali e spesso inimitabili. Non ci riferiamo esclusivamente a elementi estetici, ma ai meccanismi e ai dettagli che li trasformano in complementi confortevoli, funzionali e pratici. Altra importante caratteristica sono i materiali e le finiture: hanno qualcosa in più rispetto alla media. Flou sviluppa letti singoli e matrimoniali quasi sempre firmati da noti nomi del design. La sua produzione diffusa in tutto il mondo, ha origine da un’intuizione pioneristica per gli anni Settanta: il concetto che il piumone, la sua sofficità e le sue tonalità si potevano estendere a tutto il mobile-letto, lasciando alle spalle il severo bianco. Fu un’idea vincente, nota come “la cultura del dormire” che rivoluzionò il modo di concepire la camera da letto e i suoi mobili, fino a quel momento un po’ truci e con un aspetto classico e rigoroso. Interessante è la possibilità di trovare le migliori offerte dei rivenditori Flou su Outlet Flou In foto: letto Amal

Prezzi letti Flou

Quello di Flou è un vero proprio mondo, in cui, oltre ai letti, la biancheria per la notte gioca anch’essa un ruolo chiave. Sul sito aziendale campeggia, in questi giorni la promozione per cui se si acquista un letto di qualsiasi modello e dimensione, completo di materasso, guanciali e coordinato copripiumino, si avrà un piumino quattro stagioni compreso nel prezzo. La promozione vale fino a fine dicembre. Per la raffinatezza, il design e tutta la ricerca che sta alle spalle, i letti Flou non sono tra i più economici: si parte da un migliaio e mezzo di euro in su, ma ovviamente i prezzi variano in base agli ultimi modelli, alle finiture prescelte e così via. Nella foto: letto Notturno 2 e comodino Juta

Letti matrimoniali Flou

Essenze di pregio, acciaio, solide finiture, legno multistrato per le doghe: questi sono alcuni tratti caratteristici dei letti matrimoniali Flou, i quali garantiscono qualità e durata nel tempo. Sono proprio i dettagli a esprimere al meglio questa eccellenza, cosicché i letti durano realmente una vita. Come il letto Olivier – design by Opera Design, ultrachic nella versione con la testata e la base rivestite in pelle sapientemente lavorata a intreccio, è altrettanto raffinato nella versione con rivestimento sfoderabile in pelle non lavorata, in tessuto o Ecopelle. Il piano di riposo è disponibile a doghe regolabili, con movimento elettrico o con movimento elettrico-manuale. La struttura in acciaio e i quattro piedini, in alluminio verniciato color bronzo, conferiscono carattere al basamento del letto. Nell’immagine, letto Olivier con copripiumino in lino Delavé

Letto Softwing Flou

Fra le novità presentate da Flou nel 2016 c’è il letto matrimoniale Softwing disegnato da Carlo Colombo, il cui punto di forza è il tessuto, cucito addosso alla struttura come un abito d‘alta moda. La linea sobria lascia spazio alla morbida testata arrotondata ai lati, alla raffinatezza dei dettagli, alla disposizione delle pieghe, all’accuratezza delle cuciture. L’effetto finale è un comfort tangibile, uno stile semplice e al contempo sofisticata, un prodotto sartoriale di innegabile qualità. In realtà il nome Softwing non identifica soltanto il letto ma un’intera collezione che comprende anche una lampada, una poltrona e un pouf. Colombo ha tratto ispirazione da un viaggio in Cina e ha tentato, con successo, di concretizzare un’idea di leggerezza, eleganza, morbidezza. Questo letto ha senza dubbio una linea moderna, ma si adatta anche a contesti più classici grazie proprio alla sua discrezione innata. E’ disponibile nelle seguenti varianti: base contenitore smontabile e piano di riposo a doghe regolabili; base smontabile fascia perimetrale h cm. 25 e piano di riposo a doghe regolabili o con movimento elettrico. Base e testata sono rivestite in tessuto, pelle o Ecopelle Dollaro sfoderabili grazie al velcro e zip.

Letti Flou

Oggi Flou produce oltre 40 modelli di letti che spaziano dai singoli ai matrimoniali, dai divani-letto ai letti trasformabili, realizzati in tessuto, legno, pelle, cuoio ed altri materiali. La nota azienda realizza inoltre materassi, guanciali, piani di riposo, tessuti di rivestimento e un grande assortimento di coordinati copripiumini offerti in un ventaglio di colori e fantasie rinnovati ogni anno. Fa parte del catalogo una varietà di complementi d’arredo - cassettiere, comodini, mobili, scrivanie, poltroncine, specchi, lampade, pouf e librerie - recentemente arricchita da una gamma di Guardaroba le cui ante riprendono e confermano l’“anima tessile” dell’azienda. Flou è presente nei più qualificati negozi di arredamento di oltre 50 Paesi del mondo e negli showroom monomarca di Milano e New York. In foto il letto matrimoniale Nathalie, design Vico Magistretti, 1978. E’ capostipite dei letti tessili, inconfondibile con i suoi fiocchetti. Testata imbottita e rivestita, come la base, in tessuto, pelle o Ecopelle completamente sfoderabili grazie alle pratiche chiusure in velcro, può anche essere reclinabile con meccanismo manuale. I copricuscini presenti sulla testata permettono di riporre i guanciali al riparo dalla polvere. Disponibile con base rigida, base Comfort, base contenitore, base fissa h 25 cm. o h 16 cm. e con base con rete a movimento elettrico.