Approfondite indagini hanno evidenziato che non ci sono sostanziali differenze tra la cottura in forno a microonde, sempre più gradito dai consumatori, e la cottura convenzionale. La digeribilità degli alimenti è simile in entrambi o metodi di cottura. Se paragonata alla cottura convenzionale, anzi, la cottura nel microonde danneggia meno la stabilità delle vitamine idrosolubili (C e B) e produce meno sostanze nocive, come idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e ammine eterocicliche aromatiche tipiche, per esempio, delle cotture alla griglia. I forni a microonde di nuova generazione oltretutto sono veri e propri sistemi di cottura, grazie ai quali è possibile sfornare ogni giorno le nostre ricette preferite, con il beneficio di un notevole risparmio di tempo e di energia e la certezza di preparare piatti leggeri e salutari, in cui le proprietà nutritive degli alimenti vengono preservate e i sapori valorizzati. In realtà non esistono ricette da realizzare "espressamente" con il forno a microonde, ma tutte, dalla cucina tradizionale a quella più innovativa possono essere approntate con il forno a microonde in meno tempo e senza aggiunta di grassi. In foto: forno microonde da incasso Neff
Il forno a microonde è un elettrodomestico completo in termini di funzionalità e comfort. Infatti, ogni sua funzione corrisponde esattamente a una tipologia di cottura tradizionale: la cottura con fiamma, quella che si effettua normalmente sul piano cottura, corrisponde alla cucina con sole microonde, la cottura su piastra corrisponde all’opzione Grill, la frittura o rosolatura e la lievitazione si ottengono con la funzione Crisp. Esistono tante altre possibilità. Pensate che è disponibile anche una funzione di cottura a vapore, ideale per chi segue una dieta particolarmente leggera. Col forno a microonde in poco tempo si possono soddisfare i gusti di tutta la famiglia. Whirlpool propone un’ampia gamma di forni a microonde con differenti funzioni e diversi programmi di cottura, dai più basic ai più completi: non rimane che scegliere e sbizzarrirsi con le ricette più varie con uno strumento davvero hi-tech. In foto: microonde Jet Cousine JQ 280 IX di Whirlpool
Cosa è esattamente un forno a microonde combinato? Questo tipo di forno cuoce sia a microonde che normalmente, può utilizzare sia il grill che la ventola e cuoce prodotti come carne e pesce in modo croccante. Chi s’intende di forni a microonde sa bene che il loro limite è sempre stato proprio la cottura, spesso priva di quel gusto croccante che solo il grill può veicolare. Il problema è stato risolto realizzando un ibrido, denominato forno a microonde combinato, le cui funzioni dipendono dal singolo modello. Nella foto, il forno a microonde combinato EMT 25207 OX di Electrolux con funzione di scongelamento, riscaldamento, cottura e grill, in estetica inox antimpronta. Dotato di: programmatore elettronico con display digitale, programmi automatici di scongelamento, segnalatore acustico di fine cottura, orologio digitale e illuminazione interna. Potenza: microonde 900 W, grill 1000 W.
Il forno a microonde Solo/Grill MW3100H di Samsung è caratterizzato da un design sottile e di classe per adattarsi perfettamente all'arredamento di qualsiasi cucina moderna. Il nero trasparente della maniglia e dei tasti Crystal Gloss™ enfatizza la sua eleganza esterna. Uno schermo blu ghiaccio, invece, illumina impostazioni e orologio, semplificandone l'uso e facilitandone la leggibilità. Con il forno Solo/Grill MW3100H è possibile portare in tavola verdure fresche, pasta e tante altre prelibatezze senza alcuna difficoltà: con un semplice tocco di un pulsante, l'esclusivo Sensore umidità Samsung rileva l'umidità dell'aria interna per determinare se le fasi di cottura sono completate, evitando così di avere cibi cotti troppo o troppo crudi. Una varietà di piatti freschi e salutari è a portata di mano grazie alle venti modalità di cottura preimpostate del forno Solo/Grill MW3100H Samsung (nell’immagine). Con questo forno è possibile cucinare tutto con la massima semplicità, dai piselli al riso, dal petto di pollo alle fette di salmone, senza dubitare del risultato: sarà sempre tutto fragrante e gustoso.