- 28 ottobre 2014

Forno elettrico ventilato, tutti i plus

Il forno elettrico ventilato, grazie all'opzione della ventilazione, cuoce in modo uniforme le vivande. Da incasso, consente di salvare spazio integrandosi alla cucina. Guida alla scelta

- 28 ottobre 2014

Forno elettrico ventilato da incasso

Il forno, in particolare per chi ama la cucina, è un elettrodomestico fondamentale e deve essere scelto con attenzione sia per quanto concerne il consumo e quindi la classe energetica, sia per quanto riguarda le funzionalità.
 Il forno elettrico ventilato è una delle opzioni più gradite dai consumatori. Una soluzione molto funzionale e salvaspazio è il forno da incasso, specialmente quello incassato su colonna, il quale viene inglobato nella cucina, veicolando un risultato estetico migliore. Oltretutto potendolo ottenere a un'altezza di circa 100 cm diventa molto più confortevole e meno faticoso da usare e pulire. Ultimamente il forno elettrico ventilato viene proposto anche con la funzione microonde. In foto: forni da incasso della linea Compact di Electrolux

Forno elettrico ventilato De’ Longhi

De’ Longhi, impresa specializzata in piccoli elettrodomestici, propone strumenti per la cura della casa e attrezzi per garantire il comfort degli appartamenti, tra i quali figurano i forni completi in tutte le loro funzioni e pratici grazie alle piccole dimensioni. Il forno elettrico ventilato proposto da De’ Longhi, proprio grazie alla cottura ventilata, cuoce uniformemente i piatti. La luce interna e l’innovativo design della porta a vetro, senza interferenze della maniglia, assicura un’eccellente visibilità all’interno della cavità. Presenta inoltre una speciale funzione per gratinare e lo scongelamento automatico. In foto: forno elettrico ventilato De’ Longhi

Forno elettrico ventilato prezzi

Le dimensioni ridotte di molti appartamenti costringono a optare per apparecchi di dimensioni limitate che consentano di risparmiare spazio ma che sempre più spesso offrono le medesime prestazioni dei normali modelli. Poiché sovente non è vero che più sono grandi più sono efficaci. Il forno elettrico ventilato a incasso è un’ottima soluzione per ottenere più spazio: si possono installare sia a colonna sia sottotop in uno spazio di soli 45-48 cm invece dei tradizionali 60 cm di altezza. Ma quanto costano? Si parte da un paio di centinaio di euro, come da Ikea, a salire. I brand più noti e tecnologici ovviamente sono i più costosi, ma offrono forni dalle notevoli prestazioni, indubbiamente superiori rispetto a quelli meno cari, poiché dotati di svariate opzioni e funzioni. In foto, forno Ikea Realistisk in acciaio inox

Forno elettrico ventilato da incasso Smeg

Dalla ricerca Smeg è nata una gamma completa di forni da incasso dall’estetica raffinata, progettati per offrire le migliori prestazioni e rispondere a qualsiasi esigenza, garantendo la massima flessibilità d’utilizzo sempre nella più totale sicurezza. Elettrodomestici in grado di coniugare al meglio materiali diversi, quali l’acciaio inox, il vetro e le superfici smaltate, i forni Smeg si differenziano tra loro per dimensioni, funzioni e tipologie di cottura. Non esiste un unico modello di forno elettrico ventilato, ma svariati a Smeg: forni pizza, ventilati e i pirolitici. La sensibilità nei confronti del consumatore ha indotto Smeg a progettare prodotti che consentono un risparmio energetico fino al 20% rispetto alla classe A e assicurano prestazioni altamente professionali anche a cuochi meno esperti che amano sbizzarrirsi in cucina. Nella foto: Scp480x-8, il forno elettrico da incasso pirolitico ventilato 60 cm classe A di Smeg