Redazione - 13 novembre 201513 novembre 2015
Come fare per addobbare il proprio albero di Natale in modo unico ed originale? Realizzando delle palle di Natale fai da te!
Redazione - 13 novembre 201513 novembre 2015
L'albero di Natale è il simbolo per eccellenza della festa più attesa da tutto l'anno. Con le sue palline e le luci a intermittenza rallegrano le case e offrono da sempre quel senso di serenità e armonia che infonde il Natale. ma se vogliamo parlare di palle di Natale, non dobbiamo sempre pensare all'albero. In commercio, infatti, possiamo trovare palle diNatale di tutti i generi e di tutte le dimensioni e colori. Da quelle di differente grandezza da appendere in basso e in alto nell'albero, a quelle molto grandi da far scendere dai tetti e tenere sospesi, per esempio sopra la tavola imbandita a festa. Oppure possiamo acquistare le piccole palline da applicare sui pacchetti regalo per abbellirne la confezione.
Col passare degli anni, dalle tradizionali palle perfettamente rotonde, siamo passati a una grandissima varietà di addobbi natalizi di tante forme e di tanti colori (oltre che dimensioni) che vanno appesi sugli alberi di Natale. Tra i tanti ricordiamo, per esempio, le sagome di tutti i simboli rappresentativi del Natale: la stella, il simbolo della neve, le casette innevate, ovviamente l'immancabile babbo Natale, la renna, il pacco dono, gli gnomi, la slitta, l'omino di panpepato, campanelle e via dicendo. Tutti questi simboli sono stati adottati per abbellire ancora di più l'albero e renderlo più ricco di colori e di forme. La moltitudine di decorazioni disponibili in commercio consente di poter decorare il proprio albero in modo originale e particolare.
In qualsiasi punto vendita abilitato, potete acquistare questi addobbi alternandoli a semplici palline colorate per rendere il vostro albero e gli addobbi di casa vostra sempre molto allegri e variegati. Le proposte dei negozi sono molteplici e vanno dalle classiche palline dei più diversi colori, a decorazioni articolate e particolari che rendono speciale il Natale. In alternativa, se siete particolarmente portati per la realizzazione dei vostri addobbi con le vostre mani, allora non vi resta che procurarvi tutto il necessario per creare le vostre palle di Natale e i vostri vari simboli natalizi direttamente con la tecnica del fai da te, che vi permetterà, indiscutibilmente, di creare qualcosa di unico, originale e profondamente personalizzato.
Immaginiamo di volere realizzare le tradizionali palline adoperando del semplicissimo materiale da recupero. Le tecniche per realizzare le palline sono davvero tantissime. Ecco qualche esempio: - prendete un palloncino rotondo e gonfiatelo evitando di esagerare per non farlo scoppiare durante il procedimento. Prendete dello spago colorato e cominciate ad avvolgerlo disordinatamente su tutta la superficie del palloncino. Dovrete creare una specie di rete che però non dovrà essere completamente fitta. A questo punto dovrete semplicemente passare la colla vinilica mescolata ad acqua su tutta la superficie per impregnare ogni singolo millimetro di spago. Per rendere il risultato finale più compatto e resistente, non appena asciuga la prima mano passatene un'altra e poi un'altra ancora. Alla fine scoppiate il palloncino al suo interno, sfilatelo via ed ecco la palla retata. - lo stesso procedimento potete farlo con delle palle create all'uncinetto. Dopo avere realizzato la palla, inserite il palloncino per dare la forma. Passate la colla vinilica e poi eliminate il palloncino dal suo interno.
Oltre a realizzare delle palle di Natale fai da te, potete anche dedicarvi a realizzare delle decorazioni particolari e originali. Se volete realizzare le varie forme dei simboli del Natale potete fare in diversi modi: 1. disegnare a mano libera o copiandolo da qualche schema ogni singolo elemento per poi ritagliarlo sul cartone, sul feltro oppure su gomma piuma e definirlo con colori, stoffe e via dicendo; 2. adoperare le forme dei biscotti a tema che potrete riportare sulle superfici da ritagliare. 3. usare lana o cotone e uncinetto e seguire i vari schemi che potrete trovare nelle riviste o su internet per realizzare addobbi di gran classe.