- 21 febbraio 2017

Ikea PS 2017, una collezione per stupire

Ikea presenta la collezione PS 2017, pensata per chi sceglie l’indipendenza come proprio stile di vita. Oltre cinquanta prodotti per tutta la casa.

- 21 febbraio 2017

PS Ikea 2017

Dopo aver presentato le linee primaverili Spridd e Jassa, Ikea alza il tiro e lancia la collezione PS 2017; è la nona, la penultima risale al 2014 e quindi questa era attesa con grande curiosità e aspettative di un certo tipo. Possiamo dire che il colosso svedese non ha deluso: Ikea PS 2017 è composta da più di 50 prodotti, tra cui alcuni articoli in edizione limitata. Ed è il frutto del lavoro di ben 17 designer provenienti da tutto il mondo. Una collezione ideale per chi sceglie l’indipendenza come proprio stile di vita. Per chi pensa liberamente, odia la routine casa-lavoro e si prende gioco delle convenzioni. Per chi, senza chiedere permessi o approvazioni, sceglie la libertà e le possibilità che offre. Proprio queste persone possono meglio apprezzare, per esempio, un divano pieghevole che si può appendere alla parete, un cuscino che si trasforma in un plaid e un vaso a riserva d’acqua che per due settimane si prende cura delle piante in autonomia. L’originalità fa il paio con la funzionalità, i prodotti rispondono alle esigenze di dinamismo, il design è come sempre più attuale che mai e decisamente riconoscibile.

Ikea Primavera Estate 2017

La collezione Ikea PS 2017 può conquistare tutti, ma in particolar modo i più giovani. I Millennials, la generazione Y, ovvero i nati fra il 1980 e il 2000. Sono persone che cercano la praticità, che amano il colore, che spesso abitano in appartamenti tutt’altro che grandi e dunque hanno la necessità di ottimizzare gli spazi, sfruttando anche il singolo centimetro. Allo stesso tempo, questa collezione piace a chi presta attenzione al design ma desidera personalizzare il proprio ambiente domestico, è attento ai trend e non intende però seguirli in modo “passivo”. L’azienda svedese è più agguerrita che mai, si muove nella consapevolezza che il pubblico è assetato di novità e che la casa ha e avrà sempre un ruolo determinante per tutti; non è solo un rifugio, ma anche in microcosmo nel quale si desidera scaricare lo stress legato alla quotidianità a muoversi nel comfort, ricaricando le pile e ritrovando un benessere a 360 gradi. Ikea presta grande attenzione alla zona living, che ormai sempre più di frequente comprende anche la cucina e che è diventata il cuore pulsante di quasi tutte le abitazioni; il luogo nel quale si desidera trascorrere lunghi momenti all’insegna della convivialità e del buonumore. In foto la poltrona pieghevole disegnata da Jon Karlsson, prezzo 99 euro. “La domanda da cui è nata l’idea – ha spiegato il designer - è la stessa del tavolino pieghevole della collezione. Come possiamo sfruttare la funzionalità dei mobili pieghevoli da esterno anche dentro casa? La sfida era realizzare un prodotto dalle linee semplici che fosse anche confortevole”.

Ikea catalogo primavera estate 2017

La collezione Ikea PS 2017 mira ad arredare la propria casa nel segno della vivacità, della funzionalità e anche dell’ingegno: alcuni prodotti, come il vaso a riserva d’acqua, sono davvero degni di nota. Gli elementi di illuminazione giocano un ruolo di primo piano in questo catalogo, perché ormai possono rappresentare a tutti gli effetti degli elementi di arredo e perché il giusto equilibrio di luci è fondamentale in ogni ambiente, influenza notevolmente lo stato d’animo di chi lo abita. Così Ikea propone lampade da terra e da tavolo e anche un progetto a dir poco originale come l’illuminazione multiuso a LED (in foto) ideata dalla designer Matali Crasset: “Sono sempre stata affascinata – svela quest’ultima - dal mondo dei trasporti e dalla magia del momento in cui l’illuminazione ha fatto il suo ingresso nelle nostre case. Quindi non è strano che mi sia ispirata alle lanterne ferroviarie di un tempo quando ho creato l’illuminazione multiuso a LED della collezione Ikea PS 2017”.

Sfoglia i cataloghi: