Redazione - 03 febbraio 201503 febbraio 2015
Le finestre in legno alluminio sono il prodotto che attualmente guida il mercato del settore. Scopri quanto costano.
Redazione - 03 febbraio 201503 febbraio 2015
Quando si decide di sostituire gli infissi di casa, una delle possibilità offerte dal mercato è quella di optare per infissi in legno-alluminio. Si tratta di serramenti con una struttura portante in legno, visibile dall’interno e con un profilo esterno in alluminio, materiale leggero e resistente alle intemperie, che non necessita di manutenzione, andando così a colmare i punti di debolezza tipici degli infissi lignei.
Ma da dove partire per conoscere i prezzi degli infissi in legno e alluminio?
In foto le finestre in legno e alluminio di Internorm.
Con la Legge di Bilancio 2020 è stato confermato il Bonus Infissi: la detrazione fiscale al 50% per le spese relative alla fornitura e alla posa in opera degli infissi. L’ammontare massimo della spesa che si può portare in detrazione è 60.000 euro.
Ci sono poi delle regole per ottenere il Bonus per la sostituzione dei vecchi serramenti con nuovi infissi in legno e alluminio:
In foto due immagini del serramento Eternity Top in legno di frassino e alluminio laccato di Alpilegno.
Gli infissi in legno e alluminio sono prodotti di alta gamma che, per le loro prestazioni energetiche e l’estetica ricercata, mostrano un prezzo d’acquisto piuttosto elevato. Come abbiamo visto, il costo delle finestre legno-alluminio varia in base alle componenti del serramento e alla loro qualità e al sistema di apertura dell’anta. Ma in generale possiamo indicare i prezzi medi al mq per la fornitura:
Nella gallery presentiamo:
La bellezza del legno e il suo potere isolante, uniti alla bassa manutenzione dell’alluminio, fanno degli infissi in legno e alluminio delle ottime soluzioni estetiche e prestazionali.
Ma da cosa dipende il prezzo?
Abbiamo selezionato 3 aziende per offrirvi una panoramica sui prodotti di alta gamma, il cui costo, per serramenti di grandi dimensioni come quelli in foto, si attesta tra 750 e 1000 euro: