Redazione - 30 giugno 201030 giugno 2010
Il marchio Chouette - in italiano civetta- arriva anche in italia con le sue lampade da tavolo e da terra ironiche e divertenti!
Redazione - 30 giugno 201030 giugno 2010
Chouette: è nato un nuovo marchio di complementi per la casa e i suoi dintorni, protagonista l’icona della civetta, “chouette” appunto, dalla sagoma stilizzata e ironica. Glaukõpis, sguardo da civetta, era il nome greco della dea Atena. Quello sguardo pensoso che suggerisce la meditazione diviene simbolo della sapienza, della chiarezza d'idee, dell'intelligenza razionale. Accovacciata sulle punte dei rami degli alberi o sui tetti delle case, la civetta veglia nella notte come un saggio colto e riflessivo. Ma chouette! è anche un’esclamazione francese che designa una cosa bella, gaia, chic, adorabile, insomma qualcosa di cui è piacevole circondarsi.
Il primo progetto, emblema della collezione, è una lampada nelle versioni da tavolo e da terra, disegnata da Damiano Alberti - Elisabeth Bohr. Chouette diffonde una luce morbida e calda. La sagoma stilizzata della civetta, internamente illuminata, diventa una simpatica e rassicurante compagna vicino al tavolo di lettura, alla poltrona di conversazione, a fianco del letto. Ma anche spenta bianca o nera si colloca piacevolmente vicino a qualsiasi stile di arredo.Tre Chouette da terra, di altezze diverse – le famose tre civette della filastrocca? – personalizzano gli ambienti, creando un’atmosfera molto particolare, rallegrata dagli occhi rotondi, lucenti come la luna di questi misteriose creature che scrutano nella notte.