- 19 gennaio 2009

Le porte per il garage. Comodità a sicurezza

Le porte per il garage devono garantire innanzitutto la sicurezza necessaria. Ed essere funzionali e semplici da aprire.

- 19 gennaio 2009

Porte basculanti

Le porte basculanti sono oggi progettate per la chiusura dei grandi vani tipici dei garage. La qualità dei prodotti di oggi, garantiscono una lunga vita al prodotto, e nei casi in cui si utilizzino materiali sintetici, la completa assenza di manutenzione e mantengono nel tempo tutta la loro bellezza e funzionalità. A bordo celano sofisticati e robusti meccanismi per garantire un funzionamento sempre preciso nel momento del bisogno. La scelta delle porte per garage può spaziare dalle versioni di sicurezza blindate, alle tante soluzioni in acciaio e in legno.

Finiture delle porte per garage

Total look in coordinato per manto, spallette e velette 
Le spallette e le velette si “vestono” degli stessi colori e delle stesse finiture utilizzati per il manto del Portone. La varietà di colori, il calore delle tonalità simil legno, le molteplici finiture del pannello sono tutti elementi con cui vestire e caratterizzare il portone. Si può giocare e abbinare fra loro colori e finiture donando al portone Palpebra® in versione My BOX® un look in armonia con la vostra casa ed in coordinamento fra i suoi componenti. La gamma Breda comprende le Porte da Garage Residenziali PALPEBRA® (in foto), i portoni sezionali che scorrono in alto, semplici e pratici, il Portone ORUS, il sezionale senza problemi di spazio, i Portoni "Le Perle", il sezionale che arreda, le Porte Sezionali Industriali, funzionalità e tecnologia per l'impresa, i Portoni a Libro Book Line, il classico "riscritto" da Breda, i Punti di Carico, il sistema completo per agevolare ogni manovra e le Porte Rapide Fulmine e Saetta, che aprono in un lampo.

Portoni Dierre

Il portone Welcome è realizzato di serie in colore bianco avorio chiaro ma, a richiesta, è possibile avere le finiture in tonalità RAL 8017 marrone, RAL 6005 verde, RAL 7040 grigio, RAL 7016 antracite o qualsiasi altra tinta RAL. La finitura è applicata con verniciatura elettostatica a spruzzo con cottura a forno. Inoltre sono infinite le possibilità di rivestimento in legni pregiati e finemente lavorati, trattati per resistere nel tempo agli agenti atmosferici. La struttura in acciaio zincato è dotata dei sistemi di chiusura e antieffrazione caratteristici della produzione Dierre. Le porte antieffrazione Dierre sono certificate da IFT, istituto che verifica l'effettiva rispondenza degli standard produttivi con quanto risulta dai certificati di omologazione.

Portoni Hormann

Contraddistinto dall’apertura verticale e dallo scorrimento verso l'alto per consentire il massimo utilizzo dello spazio nel garage e nella zona antistante l’ingresso, EPU40 Hörmann è un portone sezionale sicuro, robusto e silenzioso. A doppia parete coibentata, dotato di elementi con uno spessore di 42/20 mm, rastremato al centro, è realizzato in dimensioni che variano da 2000 mm a 5000 mm in larghezza e da 1875 a 3000 in altezza. Disponibile in 16 pregiati colori preferenziali e, a richiesta, in tutte le tonalità della gamma RAL, questo portone è proposto in molteplici varianti estetiche accattivanti: con eleganti finestrature, con simmetrici cassettoni, con armoniose grecature, con esclusive superfici effetto legno (Woodgrain) . Il prodotto è sempre predisposto alla motorizzazione. Portone sezionale, caratterizzato dall’apertura verticale e dallo scorrimento verso l'alto per consentire il massimo utilizzo dello spazio nel garage e nella zona antistante l’ingresso, EPU40 Hörmann è una chiusura robusta, silenziosa e sicura. A doppia parete coibentata, dotato di elementi con uno spessore di 42/20 mm, rastremato al centro, è realizzato in dimensioni che variano da 2000 mm a 5000 mm in larghezza e da 1875 a 3000 in altezza. Disponibile in 16 pregiati colori preferenziali e, a richiesta, in tutte le tonalità della gamma RAL, questo portone è proposto in varianti estetiche molteplici ed accattivanti: con eleganti finestrature, con simmetrici cassettoni, con sobrie grecature, con effetto legno (Woodgrain). Il prodotto è sempre predisposto alla motorizzazione.

Porta basculante

Di varie tipologie costruttive, le porte basculanti e sezionali sono genericamente utilizzate per chiudere garage e accessi auto, anche multipli o di notevoli dimensioni. Came offre, per questa tipologia di serramenti, tutte le soluzioni, specifiche per ogni tipo di porta, senza bisogno di adattamenti o modifiche al serramento. La scelta, tra i tanti modelli d’automazione a 230V e a 24V, sarà dunque in funzione dell’utilizzo e della meccanica della porta stessa. La tabella riassume la gamma completa dei motoriduttori per porte basculanti e sezionali in base alle prestazioni offerte, ai limiti d’impiego e all’applicazione consigliata per una rapida scelta del prodotto. La normativa prevede le soluzioni minime tipo C + D dunque l’uso delle fotocellule a raggio infrarosso e dei bordi sensibili di sicurezza

Sfoglia i cataloghi: