Redazione - 19 giugno 201319 giugno 2013
Trasforma il tuo spazio all'aperto in un paradiso di relax con eleganti lettini giardino: comfort e stile per dare nuova vita al tuo outdoor!
Redazione - 19 giugno 201319 giugno 2013
I lettini giardino realizzati con materiali naturali spesso sono costituiti da legno massello, che è considerato un'ottima scelta per la sua robustezza e durabilità.
Alcuni modelli sono dotati di cuscini o materassini imbottiti per un maggiore comfort, mentre altri possono presentare una struttura in legno abbinata a teli in poliestere che offrono un sostegno meno rigido.
Ethimo propone il lettino della collezione Rafael, con struttura in Teak decapato e materassino gris sauge. I lettini presentano una forma destrutturata che richiama l'essenza tribale che caratterizza la collezione, i cuscini, ampi e soffici, avvolgono il corpo per un'esperienza di assoluto relax.
Accanto al rattan naturale, sta guadagnando popolarità un nuovo materiale in fibra sintetica che imita l'aspetto intrecciato del rattan ma che offre le caratteristiche di resistenza di un polimero tecnologico.
Il "rattan sintetico", noto anche come polyrattan, è realizzato in polietilene ad alta densità ed è progettato appositamente per resistere alle condizioni esterne.
È importante non confondere il polietilene con altre soluzioni come il PVC o materie simili, poiché queste ultime non offrono le stesse garanzie di durata, infatti, si seccano al sole, scoloriscono e sono estremamente sensibili sia al caldo che al freddo.
Il rattan sintetico, al contrario, è resistente alle intemperie, non sbiadisce sotto il sole e può sopportare temperature estreme.
Questo significa che i lettini giardino possono essere lasciati all'aperto tutto l'anno senza subire danni o deterioramenti.
Inoltre, il polyrattan è anche facile da pulire e richiede una manutenzione minima per mantenere il suo aspetto originale nel tempo.
Agorà di Unopiù è caratterizzato da una struttura in alluminio e da un rivestimento in fibra sintetica WaProLace intrecciata a mano, è un lettino elegante e resistente al prolungato utilizzo all’aperto.
I lettini giardino in alluminio e acciaio verniciato a polvere offrono numerosi vantaggi grazie alle loro caratteristiche.
L'alluminio è leggero e facile da spostare; dal punto di vista estetico, le varie finiture disponibili, come bianco, grigio o nero, si integrano bene con i diversi colori e stili di arredamento.
Inoltre, opportunamente trattato, offre un'elevata resistenza ai raggi UV e alla pioggia, mantenendo la sua qualità nel tempo; può essere lasciato all'aperto tutto l'anno e si pulisce facilmente con acqua e sapone. È comunque consigliabile eseguire un trattamento antiruggine periodico per preservare il materiale nel corso degli anni.
L'acciaio, offre una caratteristica unica di resistenza alla corrosione e alla ruggine.
Questa inossidabilità lo rende un materiale ideale per l'arredamento esterno, in quanto può resistere alle condizioni atmosferiche sfavorevoli e all'esposizione all'umidità senza perdere le sue proprietà.
L'acciaio inox richiede una manutenzione minima e mantiene la sua bellezza originale anche dopo molti anni di utilizzo.
Lettino Inout 883 di Gervasoni 1882: è caratterizzato da una struttura reclinabile in alluminio verniciato goffrato nei colori Pearl, Oxido, Agate o Slate, con due ruote in Teflon per un facile trasporto. La struttura offre un pratico spazio per riporre piccoli oggetti, per averli sempre a portata di mano.
Shine, di Emu mostra un struttura in alluminio con braccioli in teak e ruote a scomparsa. Il marchio vanta una pluriennale professionalità nel settore ed è sempre al passo con l’evoluzione delle tendenze in fatto di arredo per gli spazi outdoor.
Il lettino Step di Talenti è un prodotto di design ma allo stesso tempo funzionale, con lo schienale reclinabile, al fine di garantire il massimo del comfort. La struttura è interamente in alluminio e la seduta e lo schienale sono realizzati in textilene.
Il mondo del design, per gli spazi esterni, sta sempre più proponendo soluzioni realizzate in resina.
Questo materiale, creato artificialmente e noto anche come polipropilene, offre tre caratteristiche principali: resistenza, solidità e durata.
Optare per lettini giardino in resina significa avere la tranquillità di non dover effettuare eccessive operazioni di manutenzione, poiché questi complementi sono resistenti all'usura del tempo e all'azione degli agenti atmosferici.
Risultano leggeri e quindi facilmnte spostabili, senza perdere la loro solidità strutturale.
Sono in grado di resistere alle intemperie e ai raggi UV senza sbiadire, è possibile lasciarli all'aperto tutto l'anno senza necessità di riparo e richiedono solo una semplice pulizia con acqua e sapone.
I lettini Atlantico di Nardi richiedono pochissima manutenzione, la loro struttura è realizzata in resina fiberglass resistente e il tessuto utilizzato è traspirante. Lo schienale è reclinabile in quattro posizioni, inoltre, grazie alle piccole ruote, possono essere spostati facilmente.