- 15 luglio 2025

Materasso in poliuretano: le diverse tipologie del materiale

  • Il poliuretano espanso HR, cioè ad alta densità, offre supporti resistenti e al contempo morbidi. È riciclabile ed ecocompatibile.
  • Il memory foam è un poliuretano viscoelastico con struttura a celle aperte. Si modella alle forme del corpo grazie al calore che sprigiona naturalmente, offrendo un effetto avvolgente e personalizzato. Il suo ritorno alla compattezza è lento e graduale. 
  • poliuretani tecnologicamente avanzati usano l'acqua e materiali di origine vegetale come la soia o il mais, con un approccio più rispettoso dell’ambiente. 
  • Il gel poliuretanico con microcapsule rappresenta l’evoluzione del comfort. A seconda dei materiali impiegati nella sua composizione può offrire una regolazione ottimale della temperatura corporea, avere proprietà antibatteriche, anti odore e, in alcuni casi, rilasciare delicati aromi grazie all’uso di oli essenziali.

Sanipure Pro di Dem Armonie del Sonno è composto da una schiuma ecologica di nuova generazione. Lo strato superiore in memory è arricchito con microcapsule di gel, che donano una piacevole sensazione di freschezza.

Caratteristiche del materasso in poliuretano e memory

Il moderno materasso in poliuretano e memory accoglie le migliori tecnologie. L'insieme di queste schiume migliora le sue performance e lo rende adatto per chi soffre di mal di schiena. Il mercato offre anche modelli ortopedici e antidecubito realizzati con una sola lastra indeformabile di poliuretano espanso.

Un buon supporto in poliuretano deve avere una buona portanza: è la sua capacità di distribuire il peso del corpo in modo differenziato, alleviando i punti di pressione e assicurando il giusto sostegno. Non deve essere soggetto a deformazioni permanenti col passare del tempo e deve garantire un'ottimale regolazione termica. Il materasso in poliuretano espanso ad alta densità è un prodotto di qualità che dura a lungo. 

Kristal di Dorelan possiede 7 zone differenziate. È realizzato con un'insieme di schiume evolute che offrono benessere ed ergonomia.

Materasso in poliuretano: controindicazioni

Un materasso in poliuretano di bassa qualità potrebbe sprigionare delle sostanze chimiche volatili che generano disturbi nelle persone che soffrono di allergie. Solo i supporti che assicurano la massima aereazione offrono efficienti proprietà antiacaro.

Chi è più soggetto a sudare durante la notte potrebbe ritenerlo scomodo. Devi considerare che essendo piuttosto pesante farai fatica a girarlo al bisogno. Inoltre, alcuni utilizzatori riferiscono una sensazione fastidiosa di affondamento. 

Major Wellness di Manifattura Falomo è un materasso realizzato in Memory Fresh Blue e Soia. Tale supporto può essere collocato su una rete elettrica per letto.

Differenza tra materasso in lattice e poliuretano

Rispetto al materasso in poliuretano il materasso in lattice è più elastico quando viene sottoposto alla pressione. Il lattice è un materiale naturale che possiede ottime proprietà traspiranti e una durata della vita più lunga.

Nella scelta bisogna quindi considerare una serie di parametri soggettivi per capire quale modello sia il migliore per noi. Ti consigliamo di provare il materasso prima dell'acquisto, sdraiandoti nelle diverse posizioni in cui sei solito dormire. Solo così potrai trascorrere delle notti all'insegna del massimo benessere. 

Il materasso Tempur Pro Mdv Morbido è progettato per alleviare la pressione ed adattarsi ai movimenti del tuo corpo. La sua fodera è rimovibile e può essere lavata in lavatrice.

Materasso in poliuretano, il prezzo

Se desideri un buon materasso in poliuretano devi mettere in conto una spesa che si aggira attorno ai 1250 euro.

A seconda delle tecnologie presenti al suo interno e dalle sue dimensioni, che possono essere standard o su misura, il prezzo può aumentare sino a raggiungere e superare i 1700 euro per un supporto matrimoniale. 

Massaggio Deluxe di Magniflex offre un massaggio che rigenera il corpo con la sua lastra in Memoform. La lastra Elioform assicura un sostegno perfetto.