- 30 giugno 2025

Cosa bisogna sapere prima dell'acquisto

Quando scegli poltroncine per esterno ci sono aspetti che meritano di essere considerati. 

  • La seduta deve essere idonea a stare all’aperto, resistendo agli agenti atmosferici anche di forte intensità. Deve sopportare anche gli effetti della salsedine se abita un ambiente marino.
  • Se scegli un modello leggero lo potrai collocare, a seconda delle necessità, sul terrazzo, sotto il patio, dentro casa oppure a bordo piscina.
  • Meglio ancora se ha una forma ergonomica che sostiene bene la schiena. 

Le poltroncine Pierre di Flou hanno uno schienale in metallo curvato. Sono molte le finiture disponibili. Se scelte con un rivestimento adatto possono essere collocate nell'ambiente outdoor.

L'eccellenza delle poltroncine in legno per esterno

Il legno è un materiale caldo, vivo, e si integra naturalmente con qualsiasi ambiente, dal giardino mediterraneo al terrazzo urbano.

Il teak è senza dubbio il re degli spazi aperti. È resistente all’umidità, stabile sotto il sole e capace di durare negli anni senza perdere fascino. Richiede una manutenzione con prodotti specifici al bisogno.

In una seduta di alta gamma la differenza la fanno le lavorazioni sartoriali. Spesso la struttura possiede curvature disegnate per seguire il corpo e accoglierlo con naturalezza. L'accostamento con materiali diversi crea un look lontano dalla banalità e piacevole da ammirare.

La poltroncina Teodora di Ethimo esprime la sua bellezza con il teak naturale, valorizzato da un intreccio decorativo in corda Oliver Green. 

Poltroncine per esterni moderne in metallo

Le poltroncine da esterno in metallo sono la scelta perfetta se cerchi uno stile pulito, essenziale e moderno.

Questo materiale verniciato a polvere assicura una resistenza straordinaria agli agenti atmosferici e non dovrai preoccuparti della sua manutenzione.

Tali sedute sono ideali anche in ambienti difficili come il bordo piscina o zone costiere, dove l’umidità e la salsedine mettono alla prova qualsiasi materiale.

Emu propone Carousel, una poltroncina in alluminio. Gli intrecci decorativi possono essere scelti in materiali diversi. I cuscini di seduta e schienale sono in tessuto tecnico. La collezione comprende un pouf per divano.

Poltroncine in plastica per esterno, belle e sostenibili

Il polietilene è una termoplastica evoluta molto più resistente rispetto alle plastiche comuni.

Il cosiddetto PE deriva da processi di riciclo post-industriale, donando una seconda vita a scarti che altrimenti sarebbero solo dei rifiuti.

Il risultato sono poltroncine per esterno molto leggere e facili da ricollocare. Troveremo forme fantasiose, originali e giocose. Realizzate in bianco oppure in toni più accesi apportano energia e stile senza compromessi. 

Poltroncina Iris di My Your Italian Outdoor Experience: le sue linee avvolgenti sono Made in Italy e realizzate in poleasy riciclabile. È ampia la possibilità di personalizzazione attraverso il colore.

Quando scegliere un modello in polyrattan

Se ami lo stile un po' retrò delle classiche poltroncine in vimini per esterno ma cerchi qualcosa di più resistente allora il polyrattan è la scelta perfetta. Questo materiale sintetico imita alla perfezione l’intreccio del materiale naturale ed è anche meno costoso. 

Non teme sole, pioggia o umidità ed è progettato per resistere ai raggi UV, quindi non scolorisce nemmeno se esposto tutto il giorno al pieno sole. È facilissimo da pulire: basta un panno umido o un getto d’acqua con la canna da giardino.

Gammelby di JYSK è una seduta elegante da esterno in polyrattan con struttura in alluminio.

Cuscini per poltroncine da esterno: caratteristiche

Il rivestimento più utilizzato è il poliestere, un filato che garantisce lunga durata, stabilità del colore e traspirabilità.

Le imbottiture sono realizzate con schiume drenanti di nuova generazione, pensate per far scorrere via rapidamente l’acqua e asciugare in fretta anche dopo un temporale.

Anche se alcuni materiali potrebbero restare all’aperto tutto l’anno è sempre consigliabile coprirli con degli appositi teli. Sono coperture che evitano la formazione di umidità e muffe. 

Calla è la poltrona proposta da Roda. Strutture durevoli e tessuti di qualità come il canatex rendono la seduta di una bellezza unica e inimitabile.

Sfoglia i cataloghi: