Redazione - 03 maggio 201703 maggio 2017
Le sedie Riflessi rappresentano un perfetto mix di estetica e funzionalità. Il catalogo si arricchisce con nuove proposte che si affiancano ai modelli iconici.
Redazione - 03 maggio 201703 maggio 2017
Le sedie sono protagoniste di ogni casa. Hanno un’utilità concreta, ma anche un ruolo fondamentale nella definizione stilistica dell’ambiente. Le persone sono diventate sempre più esigenti e tendono a preferire le sedie di design, dotate di grande valore estetico e concepite nel segno della flessibilità: un concetto che sintetizza il crescente bisogno di dinamicità, elasticità, morbidezza. L’innovazione è il frutto di una costante esplorazione di materiali e tecnologie, gli accostamenti cromatici mirano a stupire e soddisfare, la qualità è un requisito da cui non si prescinde. Dettagli stilistici di pregio e materiali di prima qualità contraddistinguono ogni proposta appartenente al catalogo di sedie Riflessi: tanti modelli adatti ad arredare il living, la cucina e anche l’ufficio. Una gamma articolata che si arricchisce ogni anno con interessanti novità che si affiancano a proposte ormai iconiche. In foto una sedia della collezione Lilia, caratterizzata da linee pure e senza tempo e progettata per rendere elegante e contemporaneo qualsiasi ambiente. Pochi tratti decisi disegnano forme accoglienti e definiscono uno stile disinvolto, ispirato alle forme della natura. La geometria avvolgente della seduta è composta da una pratica apertura dello schienale, che dona leggerezza e trasparenza integrandosi e valorizzando i diversi contesti abitativi. Lilia è disponibile nuda in quattro colori oppure con rivestimento parziale o totale in pelle, ecopelle, econabuk, in tessuto e lana. I basamenti a slitta e le gambe sono invece disponibili in cromo, verniciato bianco, grafite o rivestiti. Disegnata per Riflessi da Stefano Sandonà e Sabrina Bettini, questa famiglia di sedute ha ottenuto il Good Design Award 2016 da una giuria internazionale di architetti, designer e direttori creativi.
La contemporaneità è contraddistinta da un costante dinamismo. Gli arredi di oggi sono belli, flessibili, catturano l’attenzione e rendono l’ambiente elegante ma sempre accogliente e familiare. Riflessi è impegnata in un costante lavoro di ricerca e sperimentazione, individua e intercetta le nuove tendenze derivanti dagli attuali stili di vita e realizza prodotti belli sia da vedere che da vivere. Le sedie rappresentano il centro, il fulcro nevralgico della nuova collezione 2017, con l’esplorazione di una forma archetipa che da sempre è sinonimo di connessione vis à vis. Sedersi è un gesto quotidiano, semplice, naturale, conviviale che sottolinea lo stare insieme in vari momenti della giornata. In foto la sedia Perla, preziosa fin dal nome e contraddistinta da un tratto semplice e un contrappunto estetico formale che coniuga la flessibilità e il comfort di schienale e seduta a una struttura quasi in bilico ma estremamente salda. Perla è una seduta iconica, ambasciatrice di un glamour a tratti eccentrico e capace di rendere esclusivo qualsiasi ambiente. L'intrigante incrocio delle gambe posteriori si unisce a un sinuoso schienale a goccia e un comodo sedile soft garantisce grande comfort. Disponibile in diversi colori e materiali: tessuti, velluti, pelli ed ecopelli. Struttura in acciaio e imbottitura indeformabile. Gambe verniciate bianco, oro rosa o grafite.
Il catalogo delle sedie Riflessi è ricco quanto omogeneo: modelli curvilinei e sinuosi, oppure geometrici e rigorosi; espressione di uno spirito vintage o fortemente contemporaneo. La versatilità va di pari passo con la personalizzazione ed è davvero semplice individuare le proposte più adatte sia alle esigenze concrete che allo stile del proprio living. Tutto ciò senza trascurare il bisogno di un comfort e un benessere a 360 gradi: gli schienali flessibili e le cinghie elastiche sulla seduta le rendono incredibilmente comode ed avvolgenti, mentre le possibilità di rivestimento si sono moltiplicate grazie a una vasta gamma di materiali e colori. Pelle, eco-nabuk, tessuto, lana, velluto, raso, tutti i materiali hanno caratteristiche comuni di impermeabilità, resistenza allo sfregamento, alle macchie e all’invecchiamento. In foto la poltroncina Carmen, dotata di una forte personalità, raffinata ed elegante allo stesso tempo. I tratti decisi delineano forme e volumi, modellati per accogliere e assecondare le forme del corpo. La struttura del telaio, integrata nella scocca, rafforza il connubio tra pulizia formale e comfort, grazie al sedile realizzato con cinghie elastiche e lo schienale flessibile. La struttura del telaio è integrata nella scocca.
Innovative, resistenti, visivamente leggere e sinuose: le sedie proposte da Riflessi per il 2017 portano la firma dei designer Stefano Sandonà e Sabrina Bettini con Riflessi Lab. Tutte sono realizzate con struttura in acciaio, per resistere perfettamente alle pressioni e all’usura, e possiedono un’imbottitura indeformabile per offrire il massimo comfort. I vari modelli differiscono anche notevolmente fra loro, ma resta il comune denominatore della qualità e della potenza stilistica. Scegliere Riflessi significa puntare su un prodotto sicuro, sotto ogni punto di vista. In foto la sedia Ambra, creata per accogliere con dolcezza; coniuga una superficie morbidamente curva a una seduta soft. L'utilizzo di materiali di elevata qualità tecnica e prestazionale contribuisce a rendere la silhouette sinuosa e femminile, modellata per sostenere comodamente il corpo. Realizzata in schiuma di poliuretano flessibile a freddo, e struttura interna in acciaio, la collezione è disponibile con o senza braccioli, in versione nuda oppure rivestita. Gambe cromo o verniciate bianco, grafite o oro rosa. Struttura del telaio integrata nella scocca.