Redazione - 18 ottobre 201523 gennaio 2024
Esploriamo le forme, misure e caratteristiche degli specchi per il bagno: come scegliere l'opzione perfetta per completare il tuo spazio di bellezza!
Redazione - 18 ottobre 201523 gennaio 2024
La scelta delle corrette dimensioni degli specchi per il bagno è un aspetto fondamentale nella progettazione di questo ambiente, occorre sempre considerare come gli elementi verranno posizionati.
La sua larghezza non dovrebbe mai superare quella del mobile lavabo o del lavabo stesso, la misura minima consigliata è di 60 cm, per consentire a chi si specchia di farlo comodamente.
L’altezza dello specchio, invece, può variare a seconda delle esigenze, un arredo più alto dona maggior profondità all’ambiente, rendendolo più grande e luminoso.
In un bagno piccolo può essere utile optare per un elemento a tutta parete, dal design essenziale, con finitura lucida, per ampliare visivamente lo spazio.
Se il tuo bagno è molto grande, puoi osare sperimentando grandi dimensioni, forme irregolari o cornici importanti, affinché offra una maggiore superficie riflettente.
Lido di Scavolini propone una composizione con anta in laminato, gola in finitura bronzo e specchio rotondo. Sono decise e ricercate le nuove nuance dall’effetto perlato: Cuvée, Pas Dosé e Perlage, che sanno valorizzare al massimo questa collezione dal sapore contemporaneo.
Quando si sceglie uno specchio per il bagno, è possibile optare per due tipologie:
La collezione Ho.me Plus di Arbi Arredobagno, caratterizzata da finituire in melaminico, offre le nuove colorazioni Pistacchio, Cielo, Peltro e Medina, che completano la gamma delle 12 finiture effetto legno già disponibili.
La scelta della giusta luce per gli specchi per il bagno, oltre a garantire un'adeguata visibilità, contribuisce a definire l'atmosfera dell'intero ambiente.
Ricordiamo che evitare la creazione di ombre è fondamentale per garantire un'illuminazione ottimale.
Inda presenta Pirano, uno specchio con telaio in alluminio verniciato e spessore vetro 4mm, con luce frontale interno telaio e temperatura del colore della luce 4000k. Disponibile con porta USB per caricare i tuoi device.
Questo arredo, dotato di uno o più specchi, offre una notevole funzionalità grazie alla presenza di comparti interni dove riporre gli articoli di uso quotidiano per la cura della persona, come creme, trucchi, dentifricio e sapone.
L'indiscutibile vantaggio di un elemento contenitore è la sua capacità di mantenere una perfetta organizzazione della stanza da bagno, evitando la dispersione di oggetti personali.
Questi modelli sono spesso dotati di LED integrati, che forniscono una luce uniforme e chiara per rendere più facile la tua routine di bellezza o il trucco, inoltre, hanno un doppio specchio interno ed esterno, che ti consente di avere una visione completa del tuo aspetto e di controllare i dettagli senza problemi.
L'uso di tale arredo significa che non avrai bisogno di aggiungere ulteriori luci al tuo bagno, risparmiando spazio e soldi, inoltre, questi modelli hanno un design elegante e moderno, che si adatta perfettamente allo stile contemporaneo del tuo ambiente.
La collezione I Catini Round Box di Ceramica Cielo integra gli specchi: il Tondo, l'Ovale e il Doppio, tre diverse interpretazioni di un unico oggetto.
Ideagroup propone lo specchio rettangolare contenitore Multiplo, due o tre ante a specchio bifacciali e 2 o 4 ripiani in cristallo con schienale specchio. La struttura in alluminio offre illuminazione LED 4000 K integrata su 3 lati.
La collezione Segno di Cerasa presenta uno specchio rettangolare 120x72x17 cm con contenitore interno a due ripiani in vetro e vano a giorno inferiore senza anta con illuminazione a LED.