- 20 maggio 2013

Come facilitare l'operazione di stiratura

Come rendere il processo di stiratura più gradevole e meno noioso? Qui di seguito alcuni consigli per quest'importante operazione domestica

- 20 maggio 2013

Il trucco sta nel post-lavaggio!

Stirare facile è possibile, se si riducono al massimo le pieghe sui vestiti in anticipo, adottando qualche piccola accortezza come l'utilizzo di lavaggi a secco,ma soprattutto nella fase di post-lavaggio è assolutamente sconsigliabile lasciare i vostri abiti troppo tempo nel cestello dopo il programma di lavaggio. Molti invece hanno l'accortezza di tirarli fuori subito dalla lavatrice ma li lasciano intere ore letteralmente accartocciati dentro ceste e bacinelle in attesa del momento proficuo per stenderli o metterli nell'asciugatrice. Entrambe queste pratiche vanno evitate sia per non far si che le pieghe si moltiplichino fino a rendere difficile la stiratura, ma anche in termini pratici per evitare che i capi bagnati a stretto contatto tra loro possano scolorirsi irrimediabilmente. Una volta asciutti evitate di lasciarli ammucchiati in pile infinite in attesa della stiratura. Soprattutto per i capi più ostici come le camicie, occorre far si che rimangano sempre in verticale, mai piegarle insieme agli altri capi altrimenti stirarle diventerà un vero incubo. In foto: ferro da stiro Philips

I segreti della stiratura

Un trucco ereditato dalle generazioni passate per stirare facile, è quello di foderare l'asse da stiro con della carta stagnola; questo farà si che il calore arrivi e si diffonda su entrambi i lati del capo da stirare, e ridurrà drasticamente i tempi e la fatica richiesti. Non fatevi mai mancare l'amido, soprattutto in caso di camicie è un alleato essenziale per ottenere un risultato apprezzabile. In caso abbiate finito la vostra scorta acquistata al supermercato potrete prepararvelo voi riempendo il vecchio spruzzino con due tazze d'acqua in cui dovrete diluire due cucchiaini di amido di mais: risultato pari a quello chimico, e impatto zero sull'ambiente! Se avete un ferro da stiro con serbatoio ad acqua, ricordate che è preferibile riempirlo con acqua distillata o per gli amanti del bio, acqua piovana, per ridurre al minimo l'accumulo di minerali sul ferro e di conseguenza sui vestiti. Se volete dare un tocco profumato in più ai vostri panni, mettete in ammollo nell'acqua che userete per riempire il serbatoio del ferro da stiro un rametto di lavanda: un piccolo trucco per un grande risultato! In foto: ferro da stiro DeLonghi

come stirare velocemente

Per stirare velocemente occorre prestare attenzione al vostro bucato e alle etichette se non siete esperti. Stirate prima i capi delicati come la seta e i tessuti sintetici che richiedono poco calore per non rovinarsi, poi i maglioni, i pull-over e tutti i capi che richiedono temperature medie, aumentando gradualmente il calore fino ad arrivare a capi come jeans, cotone, lino e tessuti naturali in generale che richiedono alte temperature. Ricordate di tenere sempre il ferro in movimento, non soffermatevi mai a lungo sulla stessa parte per non danneggiare il tessuto ed evitare disdicevoli bruciature. Per ottenere un lavoro fatto bene, è meglio stirare sia all'interno che all'esterno dei vostri abiti, partendo dalla zona che va a contatto con la pelle. Assicuratevi di allungare il vostro capo con fermezza quando lo posizionate sull'asse da stiro e cercate di far si che rimangano tesi per facilitarvi il compito. E' possibile fare uso del pulsante "vapore" che si trova ormai in qualunque ferro da stiro per contribuire ad ammorbidire le pieghe un attimo prima di passarci sopra il ferro bollente. Se dovete stirare dei pantaloni ricordate di posizionale tutta la lunghezza sull'asse e di non passare mai il ferro sul capo piegato a metà. Partite sempre dalla parte alta e scendete fino alla caviglia premendo con energia. Per velocizzare la stiratura delle camicie inserite delle asciugamani o dei panni puliti all'interno di maniche e polsini; in questo modo non faticherete affatto e la stiratura vi sembrerà più facile che mai! In foto: ferro da stiro Bosch

Sfoglia i cataloghi: