Tavoli da giardino pieghevoli
Tavoli da giardino pieghevoli con sedie

Tavoli da giardino pieghevoli in legno
I tavoli da giardino pieghevoli in legno sono intramontabili, pratici, esteticamente accattivanti. Non tutte le essenze, però, risultano adatte agli spazi outdoor. Non tutte, cioè, hanno la medesima resistenza dinanzi all’azione degli agenti atmosferici e dell’umidità. I tipi di legno più indicati per la realizzazione di tavoli da esterno sono il balau, l’acacia, il teak e il rattan.
- Il balau è originario dell’Asia, è solido ma al contempo sufficientemente tenero per essere lavorato con facilità. Ha una colorazione calda con diverse sfumature.
- L’acacia dura nel tempo, affronta egregiamente gli urti e l’umidità ed è inoltre estremamente flessibile, quindi si presta bene alla realizzazione di tavoli pieghevoli.
- Molto in voga da qualche tempo, il rattan si riconosce subito grazie alle sue fibre intrecciate.
- Al teak spetta il primo posto in classifica: è nobile, robusto, durevole. Non si deforma con gli anni, non teme ammaccature né infiltrazioni di acqua.
-
Sedie da giardino in ferro
Quando si possiede un giardino, una delle prime cose da acquistare sono i mobili, tra cui tavolo e sedie, che serviranno per arredare l’angolo conviviale all’aperto.Tra i materiali utilizzati dai pr...
-
Tavoli da giardino Ikea
Cosa vi è di meglio dei tavoli da giardino Ikea per decorare l’area outdoor con un certo stile e anche un po’ economia? Oltretutto un tavolo Ikea è pratico e funzionale: proposto in svariate dimension...
-
Tavoli e sedie da giardino: design per esterni
Tavoli e sedie da giardino: presenze irrinunciabili per poter godere dei propri spazi esterni, soprattutto durante la bella stagione. Ma come sceglierli? Trovando il giusto compromesso fra i propri gu...
-
Tavoli da esterno, estetica e praticità si incontrano
Tavoli da esterno: come orientarsi fra le infinite proposte? Qualsiasi giardino e spazio all’aria aperta che si rispetti necessita di un tavolo, certo. E ognuno ha un determinato budget a disposizione...
Tavolino da balcone pieghevole
I tavoli con struttura pieghevole sono un grande valore aggiunto anche per quanto riguarda il balcone: si chiudono in pochi attimi, occupando una superficie minima (il che agevola anche l’immagazzinamento durante i mesi freddi), e si spostano con grande facilità. Permettono, quindi, di concedersi in qualsiasi momento il piacere della convivialità e un po’ di sano relax. La forma rotonda è versatile e valorizza gli angoli, quella quadrata e quella rettangolare appaiono più adatte per “il centro della scena”; disponibili in commercio anche numerosi modelli con apposito foro per l’inserimento dell’ombrellone (il quale, a sua volta, in molti casi è compreso nel set).
Tavoli da giardino pieghevoli in ferro
Insieme al legno, il ferro è il materiale più affidabile per la realizzazione di tavoli da giardino pieghevoli. La sua grande duttilità, innanzi tutto, permette di creare pezzi dal design leggero, raffinato, versatile, che si aprono e si chiudono senza sforzo alcuno. Affronta bene agli agenti atmosferici e le aziende del settore lo trattano in modo da renderlo ancora più resistente; la zincatura a caldo, inoltre, lo protegge dal fenomeno della corrosione. I tavolini in ferro mettono tutti d’accordo, ma necessitano di una manutenzione costante. Periodicamente si consiglia di passare su tutta la superficie l’antiruggine e, magari, riverniciare. In alcuni casi è meglio, prima, carteggiare con carta vetrata di grana media o fine.