Redazione - 27 luglio 200727 luglio 2007
Tavolo e sedie per una zona living elegante e razionale. Guarda le proposte più interessanti!
Redazione - 27 luglio 200727 luglio 2007
Forme lineari e rigorose, superfici scultoree, materiali eleganti come le essenze del legno o hi-tech in vetro e l’alluminio. I tavolo e le sedie ad essi abbinate, per assonanza o per contrasti secondo i dettami della fantasia, sono gli elementi attorno ai quali comporre il living contemporaneo. Ecco alcuni accorgimenti per abbinare in modo perfetto tavoli e sedie.
“Il progetto di una sedia è un tema sempre provocante per un designer: la forma tende ad assumere la connotazione di un segno unico, essenziale, forte e ben riconoscibile. Per Bikappa la scelta è stata quella di mitigare questa pulsione, cercando un equilibrio formale tra tavolo e sedie volutamente sottotono per ottenere un oggetto non provocante, ma serenamente utilizzabile nella casa o nell’ambiente di lavoro”. Bikappa di Kristalia è una sedia dal design raffinato e minimale. Lo schienale e la seduta sono ricavati da un unico foglio in polipropilene, nei colori bianco, nero e rosso. I fianchi, struttura portante della seduta, sono in alluminio presso fuso lucidato (nella versione bicolore) o in tinta con lo schienale e la seduta (nella versione monocromatica).
Doc Mobili, con Be-Bop, propone un sistema agile, che per merito della sua innovazione formale risponde con eleganza alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Il rigore e la logica si fondono in un processo creativo che rifiuta formule preordinate ed accademiche. Tavolo e sedie per un progetto di design che vuole essere immediatamente leggibile e comprensibile. Il tavolo Venus in teak, è di forma rettangolare e allungabile. Le sedie Suomi, che lo affiancano, hanno la struttura in teak, mentre la seduta e lo schienale sono in ecopelle color testa di moro.
Nascono in casa Arper i tavoli Fred che riprendono i tratti stilistici della collezione Aston di Jean-Marie Massaud e anticipano un’intera collezione che presenterà diversi formati e dimensioni. Caratterizzata dalle forme dinamiche e contemporanee, la collezione di tavolo e sedie Fred, disponibile in tre altezze, prevede una struttura in alluminio con base a 4 razze e un piano in MDF con forma quadrata o rotonda, a seconda dei modelli. Ideali per situazioni molteplici e diverse, i tavoli Fred si adattano perfettamente ad ambienti lounge, domestici e contract.
Game di Doimo Design è un programma molto articolato e di grande funzionalità, con elementi modulari, madie, tavoli e sedie. Proprio per questo offre la possibilità di arredare gli spazi living sia in modo tradizionale sia con uno spiccato spirito contemporaneo, anche grazie all’utilizzazione del teak e dei colori laccati: in ogni caso le soluzioni ottenibili sono sempre in sintonia con le nuove tipologie d’uso e, in particolare, con la funzionalità richiesta dagli attuali strumenti multimediali, disponendo di moduli e accessori specifici per loro. Il programma Game è realizzato con pannelli impiallacciati sia in teak che in rovere moka, oppure laccati in 25 colori lucidi od opachi.
Bonaldo ha una lunga tradizione come produttore di tavoli allungabili e, nel corso degli anni, ha saputo ideare e sviluppare meccanismi nuovi ed eccezionalmente pratici, per venire incontro alle esigenze estetiche e funzionali di un pubblico sempre più attento ed esigente. Con la collezione di tavolo e sedie Plinto, disegnato da Mario Mazzer, la collezione di Bonaldo si arricchisce di un nuovo meccanismo: la prolunga, collocata unilateralmente al di sotto del piano, viene semplicemente ruotata a 180° e poi alzata allo stesso livello del piano. Il meccanismo è costituito dalla struttura stessa del tavolo, formata dalla base e da un braccio mobile che serve a ruotare la prolunga: oltre all’aspetto funzionale, la struttura, in metallo cromato, ha anche un ruolo estetico e viene volutamente mostrata con decisione, senza voler nascondere un meccanismo che non è solo pratico ma anche bello a vedersi. Nell’immagine Plinto è abbinato alle sedie Raja, caratterizzate da una sottile struttura in acciaio cromato che conferisce loro un aspetto leggero ed aggraziato. Le gambe, semplici e geometriche, sono stabili e ed eleganti. La seduta imbottita è comoda ed ergonomica grazie ad una piccola curva della parte bassa dello schienale pensata per sostenere la zona lombare. La struttura è realizzata in acciaio cromato, la seduta e lo schienale sono rivestiti tessuto o pelle.