- 18 aprile 2025

Tende da sole esterne a caduta, come funzionano

Proteggi la tua casa da occhi indiscreti con le tende da sole esterne a caduta verticale. Scopri con noi quali sono le loro caratteristiche.

- 18 aprile 2025

Tende da sole esterne a caduta: cosa sono

Nelle tende da sole esterne a caduta il telo scende perpendicolarmente rispetto alla parete, partendo dal punto di installazione fino a raggiungere il suolo o l’altezza desiderata.
Questa copertura consente di ottenere una schermatura frontale efficace contro i raggi solari e la pioggia, senza ostacolare la circolazione dell’aria e assicurando la massima privacy.
Sono la soluzione ideale per finestre, terrazze e verande. Collocate sui balconi riescono a proteggerne anche le parti laterali. 

Fakro propone la nuova tenda parasole VMB progettata per finestre verticali. Uno strumento indispensabile per garantire la vivibilità degli spazi esterni ed interni durante l'estate.

Perché scegliere tende da sole esterne a caduta

Le tende da sole esterne a caduta offrono un design moderno e la massima versatilità. Riducono l’irraggiamento diretto sui vetri, contribuendo a mantenere anche gli ambienti interni più freschi.
Attraverso una completa personalizzazione potremo adattarle ai nostri gusti personali. 
Un sistema tecnologicamente avanzato assicura una resa impeccabile anche in presenza di vento, mantenendo il telo nella corretta posizione.
Alcuni modelli dispongono di braccetti che permettono di inclinare la parte inferiore della tenda verso l’esterno.

La tenda a caduta verticale TS115 Stone di BT Group possiede un cassonetto effetto pietra installabile a soffitto. Un sistema innovativo mantiene il telo teso anche se aperto in posizione intermedia.

Come funzionano le tende da sole a caduta

La versione manuale prevede un sistema ad argano che consente di avvolgere e srotolare il telo attraverso una manovella facilmente accessibile. Questo meccanismo è semplice e non necessita di alimentazione elettrica. 
In alternativa, è possibile optare per tende da sole a caduta motorizzate dotate di motore.
In questo caso, l'apertura e la chiusura della tenda avvengono tramite un telecomando.
Il motore è silenzioso e genera un movimento fluido, migliorando ulteriormente l’esperienza d’uso.

La tenda da sole Edera di Arquati è un modello a caduta dal design contemporaneo. È disponibile con o senza cassonetto e può essere azionata sia manualmente che con motore elettrico.

Quali sono i migliori tessuti

I tessuti per tende da esterno devono garantire la massima resistenza e performance.

  • Tra le opzioni più utilizzati troviamo l’acrilico, un materiale leggero, traspirante, durevole e altamente personalizzabile nei colori.
  • Il Soltis è un tessuto tecnico ad alte prestazioni composto da una base in fibra di poliestere che viene sottoposta a tensione in fase di produzione. Viene successivamente rivestita con uno strato sottile di PVC.
  • Tra i prodotti di ultima generazione troviamo i filati in fibra di vetro. Possiedono caratteristiche estetiche e tattili uniche, sono ignifughi e isolanti.


La tenda verticale T-Zone di Pratic può essere fissata a soffitto o a parete e realizzata con una vasta gamma di tessuti tecnici.

Sfoglia i cataloghi: