Cuocere con la pentola a pressione significa ridurre i tempi di preparazione e ottenere cibi sani, leggeri e gustosi. Ma come funziona? Realizzata in acciaio inossidabile, è dotata di pareti più spessi delle pentole tradizionali e provvista di un coperchio che si chiude ermeticamente, con una valvola da cui sfoga il vapore durante la cottura e un’altra per il controllo della sicurezza. Bloccando l’entrata di aria nella pentola, la pressione aumenta al suo interno, facendo salire il punto di ebollizione dell’acqua a 120 gradi. E’ questo il motivo per cui i tempi di cottura si dimezzano. Una terza valvola serve a bloccare il manico del coperchio quando viene raggiunta la pressione.
Con la pentola a pressione è possibile cucinare i nostri piatti in vari modi: dalla cottura a vapore (pesce e verdura) a quella fuoco lento (carne o cereali) o stufata (arrosti) fino alla sterilizzazione necessaria per preparare le conserve di frutta.
Ecco tutti i passaggi per un uso corretto della pentola a pressione: