Per quanto riguarda la dispensa, per esempio, si consiglia di evitare i ripiani fissi e installare invece rastrelliere e cestelli estraibili che danno accesso al contenuto in modo rapido e immediato. L’area sotto-lavello invece può essere dotata di scaffalature e/o di sistemi per distribuire i rifiuti e collocare i prodotti per la pulizia.
Gli spazi per la sistemazione di stoviglie e alimenti devono essere facilmente e immediatamente accessibili; a tal fine, una valida soluzione coincide con i piani rotanti e i cassetti scorrevoli. Ergonomici e pratici, i piani rotanti possono essere rotondi, a semicerchio oppure a forma di fagiolo. I materiali più utilizzati sono la plastica antiurto, garanzia di resistenza e robustezza, e l’acciaio inossidabile, che rende i piani capaci di sopportare carichi maggiori e ne prolunga la durata nel tempo.
Quando si parla di accessori interni per la cucina, si parla anche di scomparti scorrevoli, perfetti in primis per liberare spazio prezioso intorno al lavello e al piano di lavoro. Le colonne scorrevoli sono generalmente utilizzate per riporre spezie e bottiglie, mentre i cestelli scorrevoli servono principalmente per i piatti, i detergenti e altri oggetti. Alcuni vani multiuso dispongono anche di una tasca di tessuto integrata nella quale riporre il pane.
C’è da dire che il settore delle attrezzature ed accessori in cucina è in costante evoluzione, di conseguenza sul mercato vengono spesso lanciate soluzioni nuove e innovative. Alcune aziende, per esempio, producono e commercializzano cassetti a due piani: quello superiore offre accesso diretto agli oggetti che si utilizzano con maggiore frequenza, per esempio le posate; quello sottostante raddoppia lo spazio disponibile con eleganza e discrezione e si configura quasi come un vano “segreto”. Molto interessanti anche i fondi dei carrelli e dei cassetti realizzati con materiali antiscivolo (strisce gommate, per l’esattezza) e i canali integrati nelle superfici di lavoro, davanti alla parete posteriore della cucina, alla fine oppure al centro di un'isola di preparazione. Sotto il coperchio in alluminio si celano numerosi utensili e collegamenti elettrici e addirittura barattoli di vetro.